La Provincia emette Buoni obbligazionari per 7 milioni di euro

Obiettivo: finanziare interventi di edilizia scolastica e di viabilità

Lavori stradali - Archivio Provincia di Bologna
La Provincia di Bologna emetterà Buoni obbligazionari provinciali (Bop), per un importo nominale di 6 milioni 937 mila euro, con decorrenza 31 dicembre 2009 e durata di 25 anni.
Le spese che palazzo Malvezzi finanzierà con questo prestito obbligazionario riguardano:
- l'ampliamento dell'IPSAR Scappi di Castel San Pietro per 3.337.000 euro (intervento che attualmente risulta finanziato limitatamente a 2 milioni di euro con fondi provinciali costituiti da alienazioni);
- la costruzione del tratto della Trasversale di pianura a nord dell'abitato di Budrio per 11.500.000 euro (lotto B: da via Calamone a Budrio all'innesto SP 3/SP 5 "San Donato" a Granarolo dell'Emilia) che risulta finanziato limitatamente a 5.900.000 euro con trasferimenti regionali.

Il taglio dei titoli sarà di 1000 euro a tasso variabile nominale annuo pari all'euribor a sei mesi, maggiorato di 0,0685 punti percentuali per anno, con cedole semestrali al 30 giugno e al 31 dicembre di ogni anno. La Provincia avrà la facoltà di convertire il tasso di interesse da variabile a fisso, allo scadere di ciascun semestre, per una sola volta e per tutta la durata residua del prestito.
Sarà la società per azioni Dexia Crediop a svolgere il ruolo di intermediario per la Provincia in questa operazione e a rappresentare i possessori dei titoli obbligazionari nei confronti dell'Ente.

Link interni

Edilizia scolastica

Viabilità