La "Staffetta delle donne" a palazzo Malvezzi

La Giunta provinciale ha ricevuto alcune rappresentanti dell'Udi

Nella foto l'anfora sorretta dalle delegate Udi di Bologna, Katia Graziosi (al centro) e Marta Tricarico durante l'incontro con la Giunta
Nella foto l'anfora sorretta dalle delegate Udi di Bologna, Katia Graziosi (al centro) e Marta Tricarico durante l'incontro con la Giunta
Martedì 28 aprile ha fatto tappa a palazzo Malvezzi la "Staffetta delle donne" promossa dall'UDI (Unione donne italiane) nazionale.
Alcune componenti dell'Udi di Bologna hanno portato in Giunta provinciale l'anfora, simbolo e testimone della Staffetta, spiegando il significato dell'iniziativa.
La campagna dura un anno, con inizio e termine il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza alle donne. Partita nel 2008 da Niscemi (Caltanissetta) si concluderà nel 2009 a Brescia dopo che l'anfora avrà attraversato tutto il Paese portata simbolicamente da due donne a testimonianza dell'impegno condiviso contro il femminicidio e la violenza.