"L'intervento psicologico nelle emergenze e negli eventi critici"

Scade il 22 gennaio il bando 2010 per il corso al Minguzzi

Incidente ferroviario - Archivio Provincia di Bologna
Incidente ferroviario - Archivio Provincia di Bologna
Scade venerdì 22 gennaio il termine per l'iscrizione al corso di alta formazione "L'intervento psicologico nelle emergenze e negli eventi critici", organizzato anche quest'anno da Alma Mater Studiorum, Istituzione "Gian Franco Minguzzi" della Provincia di Bologna, associazione onlus "Psicologi per i Popoli-Emilia-Romagna".
Il corso è a numero chiuso, per 300 ore complessive, ed è rivolto a laureati in psicologia o possessori di titoli di studio stranieri equipollenti, motivati a intraprendere esperienze nel campo delle emergenze locali o nazionali, dell'assistenza umanitaria e della cooperazione allo sviluppo. Titolo preferenziale la conoscenza di almeno una delle principali lingue europee.
I partecipanti verranno formati per sostenere psicologicamente gruppi e comunità colpite da catastrofi, naturali o sociali, o che versano in situazioni critiche per eventi traumatici o di esigenze di sviluppo post o extra-emergenza. Saranno preparati ad affrontare tali situazioni in contesti locali, nazionali e internazionali, come aiuto alla persona e alla società nel suo complesso, prevedendo anche interventi in processi di negoziazione, integrazione e/o di civile convivenza con culture e abitudini diverse.
Al termine verrà rilasciata attestazione di "Esperto in psicologia dell'emergenza". E' inoltre prevista l'assegnazione di una borsa di studio per la realizzazione di progetti psico-sociali all'estero.
Sede del corso: Istituzione "Gian Franco Minguzzi", via Sant'Isaia 90, Bologna.

Informazioni
E-mail: psicoemergenza@gmail.com
Web: www.minguzzi.provincia.bologna.it
Web: www.psicopopoli-er.it (link esterno)

Recapiti: cell. 346/495.12.39, fax 051/52.12.68

Il bando è scaricabile dal sito
http://www.unibo.it/Portale/Offerta+formativa/AltaFormazione/