Musei, gli appuntamenti del fine settimana a Bologna e in città metropolitana

Aperture straordinarie, mostre e eventi in occasione delle feste pasquali

Una stampa della Collezione di Arte dell'Estremo Oriente del Museo di Palazzo Poggi
 

Bentivoglio
Il Museo della Civiltà Contadina vi aspetta il lunedì di Pasquetta con la riapertura della storica balera di Villa Smeraldi, conosciuta come “Incanto Verde”. La pista da ballo aprì nel 1947 per volere degli abitanti del territorio desiderosi di divertimento e, per una ventina d'anni, divenne una delle balere più frequentate della "Bassa". L'iniziativa di apertura è dedicata a Carlo Venturi, grande fisarmonicista bolognese. Dalle ore 15 alle 18 racconti con Umberto Cavalli e Carlo Pelagalli, balli e musica dal vivo con Davide Salvi, Roberto Scaglioni, Nicolò Quercia e la Filuzzeria. Ingresso gratuito per tutti. La partecipazione è aperta a tutti, prenotazione consigliata tramite messaggio WhatsApp al 331.6779664 o mail a segreteria.museo@cittametropolitana.bo.it
Contemporaneamente sarà possibile visitare il Museo dalle 14 alle 18. Info dettagliate sul sito del Museo.

Bologna
Nei giorni di Pasqua (domenica 20 aprile) e Pasquetta (lunedì 21 aprile), tutte le sedi dei Musei Civici di Bologna saranno aperte dalle ore 10 alle ore 19, per offrire una ricca e variegata offerta culturale ed espositiva - tra collezioni permanenti, mostre temporanee e numerosi appuntamenti tra visite guidate, mediazione nelle sale espositive, trekking e attività didattiche per ragazze e ragazzi - a disposizione dei cittadini e dei turisti che sceglieranno di trascorrere le due giornate festive all'insegna dell'arte e della cultura. Tra le mostre in corso segnaliamo: "Prospettive d’Oriente" dedicata alla donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale (fino al 5 maggio), "Che Guevara tú y todos" al Museo Civico Archeologico (fino al 30 giugno), "Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell’arte contemporanea" alle Collezioni Comunali d’Arte (fino al 22 giugno), "Facile ironia. L'ironia nell'arte italiana tra XX e XXI secolo" al MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna (fino al 7 settembre), "Memorie del Lavoro e Spazi Industriali" al Museo del Patrimonio Industriale (fino al 4 maggio). 
Per informazioni: www.museibologna.it

Aperti anche i Musei d'Ateneo: sabato alle 15.30 al Museo di Palazzo Poggi potrete partecipare alla visita guidata alla collezione di Arte dell'Estremo Oriente, composta principalmente dalle xilografie ukiyo-e (“immagini del mondo fluttuante”) che costituiscono un unicum nel panorama dell'arte mondiale. Domenica, invece, alle 16 visita guidata ai dipinti murali del Museo.
La Collezione di Zoologia vi aspetta domenica alle 11 con la visita guidata "Quante uova!", per adulti e famiglie con bambini da 7 anni in su. Sabato alle 11 appuntamento alla Collezione di Geologia "Museo Giovanni Capellini" con la visita alla scoperta dei cambiamenti ambientali che hanno modificato la nostra penisola e osserverete le testimonianze fossili delle antiche faune marine. Lunedì alle 16, invece, la Collezione vi propone una visita guidata per conoscere rari esemplari di uova fossilizzate. Incontrerete uova di squali e razze, dinosauri e rettili marini, fino alle uova da record di alcuni uccelli. Per adulti e famiglie con bambini da 7 anni in su.
Potrete passeggiare all'interno dell'Orto botanico e partecipare a una visita guidata sabato e lunedì alle 11, mentre domenica l'appuntamento è alle 15 con visita alla scoperta dei "tesori nascosti" dell'Erbario dell’Università di Bologna, solitamente chiuso al pubblico, che custodisce collezioni uniche e dal grandissimo valore storico e scientifico. Per adulti e famiglie con ragazzi da 12 anni in su.
Programma completo e prenotazioni nell'agenda.

Apertura straordinaria della Pinacoteca Nazionale, che Lunedì di Pasquetta sarà visitabile con il consueto orario (9-19), mentre resterà chiusa martedì.

Al MAST è in corso la mostra "Photography Grant on Industry and Work", fino al 4 maggio. Ingresso gratuito. Orari: martedì-domenica 10-19. Il Museo è aperto anche la domenica di Pasqua, con orario regolare, e Lunedì di Pasquetta, apertura straordinaria, sempre dalle 10 alle 19. Info: https://b.link/Correspondents

A Palazzo Boncompagni la mostra "Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo" è stata prorogata fino al 4 maggio e sarà visitabile anche durante i giorni festivi: domenica e lunedì (Pasqua e Pasquetta) dalle 15.30 alle 18.30 (ultimo accesso 17.30).

San Giovanni in Persiceto
Al Planetario venerdì alle 21 "Per Giove, quante lune! Alla scoperta del pianeta più grande del sistema solare", appuntamento consigliato dai 7 anni in su. Apertura straordinaria Lunedì 21 aprile, alle 16.30 vi aspetta "Immersi nel cosmo: il fascino dei pianeti". Consigliato dai 7 anni in su. Il Planetario sarà chiusdo il 20 e il 25 Aprile. Saranno chiusi il 20 Aprile: Museo Archeologico Ambientale, Museo della Macchina a Vapore-Franco Risi (anche il 19 aprile) e Fisica Experience (anche il 19 aprile). Info: Tel +39 051 6871757 (orario d'ufficio dal lunedì al venerdì, ore 9-16), email: segreteria@agenter.it

Imola
Imola Musei vi aspetta con "ExtraGiocamuseo" che propone speciali letture e attività didattiche per bambini, bambine e adulti dedicati al mondo delle corse e a Germano Sartelli. I primi appuntamenti saranno ospitati a Palazzo Tozzoni, l'ingresso è gratuito e su prenotazione. Venerdì alle 16.30 "Rombo di motori!" letture per bambini e bambine 7-11 anni, sabato alle 10.30 "Rombo di motori!" letture per bambini e bambine 3-6 anni e sabato alle 16.30 "Folli corse su due ruote… e due piedi" laboratorio per bambini e bambine 7-11 anni. Ricordiamo che il Museo di San Domenico ospita la mostra “Germano Sartelli. L’incanto della materia”.
Aperture speciali dei Musei a Pasqua, Pasquetta e 25 aprile: 10-13, 15-19.
Per informazioni: Imola Musei tel. 0542 602609 - musei@comune.imola.bo.it - www.imolamusei.it

Dozza
La Rocca di Dozza via aspetta sabato alle 15 con "Bimbi al Museo - Con gli occhi di Pablo", laboratorio adatto dai 5 anni in su. Prenotazione obbligatoria. Info: rocca@comune.dozza.bo.it - 0542 678240.

San Lazzaro di Savena
Il Museo della Preistoria Luigi Donini ha preparato la Preisto-Pasqua: sabato alle 16.30 "Grande preisto-caccia alle uova!" I giovani visitatori dovranno ritrovare le uova perdute e risolvere tutti i rebus della Preisto-caccia al tesoro. Lunedì 21 Aprile alle 16.30 "Viaggiatori nel tempo: alla scoperta dei segreti del museo". Potrete ripercorrere le tappe dell’evoluzione dell’uomo e scoprire i grandi mammiferi che popolavano il nostro territorio durante l’ultimo periodo glaciale, in una scoppiettante visita guidata tra le sale del Museo che si concluderà con l’accensione del fuoco.
Prenotazioni obbligatorie al numero: 051465132 o scrivendo a infomuseodonini@comune.sanlazzaro.bo.it

Pieve di Cento
La Pinacoteca “Graziano Campanini” resterà chiusa il giorno di Pasqua, ma vi aspetta Lunedì 21 aprile (ore 10–18). Potrete visitare la mostra di Bruno Raspanti inaugurata recentemente, dal titolo "Solo le pietre sanno" curata da Valeria Tassinari, che presenta un'ampia selezione di opere realizzate prevalentemente negli anni Duemila.

Marzabotto
Il Museo Nazionale Etrusco vi aspetta domenica e lunedì dalle 11.15 alle 18.30.

 
 
Data di pubblicazione: 15-04-2025
Data ultimo aggiornamento: 16-04-2025
 
 
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti alla newsletter settimanale "Bologna metropolitana" 

 Il tuo indirizzo email viene utilizzato unicamente per permettere l'invio della  newsletter della Città metropolitana di Bologna. Puoi disiscriverti in  qualsiasi momento usando il link incluso in ogni email.  Privacy