Neve, la situazione sulle strade provinciali

In montagna la situazione più critica, "opportuna la chiusura delle scuole"

Spazzaneve - Archivio Provincia di Bologna
Spazzaneve - Archivio Provincia di Bologna

Il Servizio di manutenzione invernale delle strade provinciali, attivo ininterrottamente da martedì mattina, ha finora garantito la transitabilità delle strade provvedendo alle operazioni di salatura e sgombero neve. Lo stato della rete di 1.400 chilometri delle strade gestite dalla Provincia è attualmente buono in pianura, mentre in montagna alcune strade sono "bianche" ma transitabili.

"Se perdurassero le precipitazioni nevose anche in nottata - come ha scritto l'assessore alla Viabilità Sandro Mandini ai sindaci - per le zone montane e collinari è opportuna la chiusura delle scuole giovedì 11 marzo al fine di ridurre il traffico che impegna la viabilità e riduce l'efficacia del servizio di sgombero neve".

Si consiglia di rinunciare all'utilizzo dell'automezzo proprio se non in caso di urgenza e comunque si ricorda che in tal caso deve essere opportunamente attrezzato con catene e/o gomme da neve.

In queste ore la polizia provinciale è impegnata sul territorio a controllare che le auto siano provviste di catene e/o gomme da neve.

Soprattutto nelle zone di montagna la nevicata è di un'entità che non si vedeva da decenni: in alcune strade l'azione degli spalaneve ha creato barriere ai lati della carreggiata alte oltre 1 metro e 50 e in alcuni casi - a causa anche dell'azione del vento - di alcuni metri.


Link interni


Viabilità


Polizia provinciale