Nuova collaborazione tra Provincia di Bologna e Lepida Tv

Trasmessi i video prodotti da palazzo Malvezzi

Homepage di Lepida Tv
Homepage di Lepida Tv

I video realizzati dalla Provincia di Bologna sono visibili da questa settimana anche su Lepida Tv grazie alla collaborazione tra l'emittente televisiva della Regione Emilia-Romagna e l'Amministrazione provinciale.
In particolare, gli ultimi sei video prodotti da palazzo Malvezzi vanno in onda a rotazione alle ore 11 tutte le mattine dal lunedì al sabato per le prossime due settimane e successivamente seguiranno la programmazione settimanale consultabile sul sito www.lepida.tv. I programmi di Lepida si possono seguire sul sito internet o sul digitale terrestre (per conoscere il canale sul quale sintonizzarsi consultare la sezione "copertura" sul sito di Lepida Tv).

Questi i titoli degli ultimi video prodotti dalla Provincia di Bologna:

Viaggio della conoscenza al lager di Mauthausen, 16'
XX anniversario della strage dell'Istituto Salvemini, 10'
Premio Diana Sabbi 2010, 9'
Premio Provincia a Francesco Guccini, 11'
Consiglio straordinario di apertura dell'anno scolastico nell'ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, 10'
Trasmigrazioni 0.1. Odio, memoria, convivenza, 10'


Questi e altri titoli sono sempre disponibili sul portale della Provincia www.provincia.bologna.it/multimedia e sul canale YouTube "stampaprobo".


Lepida Tv nasce per offrire ai cittadini la possibilità di entrare in contatto con la Pubblica Amministrazione e contribuire allo stesso tempo ad arginare il fenomeno del digital divide, dovuto sia all'assenza di connettività, sia alla diffidenza verso strumenti innovativi. Per farlo Lepida Tv utilizza i servizi esistenti distribuiti attraverso internet dagli Enti appartenenti alla community network semplificandoli, aggregandoli e adattandoli, perché possano essere fruiti anche sul digitale terrestre sul canale "LepidaTV RTITV" 24 ore al giorno, tutti i giorni mediante diversi broadcaster. Grazie all'emittente regionale gli enti interessati condividono i propri contenuti interattivi o audio-video sull'intero territorio regionale per la parte tv e ovunque tramite internet.