Nuovo Istituto Tecnico Superiore, da settembre aperte le iscrizioni

A Bologna presso l'Istituto Aldini Valeriani-Sirani

ITS

Per rendere sempre più efficace il raccordo tra scuola e mondo del lavoro, sono nati gli Istituti Tecnici Superiori, "scuole speciali di tecnologia" destinate a giovani diplomati per formare figure con alta specializzazione in aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività. Il titolo di studio sarà riconosciuto a livello nazionale ed europeo e costituirà credito universitario per chi volesse continuare.


Il corso,  riconosciuto e promosso dal Ministero dell'Istruzione, è biennale, organizzato in 4 semestri, per  circa 2.000 ore, di cui oltre 1.000 di stage  aziendali. L'ammissione avverrà dopo una selezione in cui importante è la conoscenza della lingua inglese.  Non sono previste tasse di iscrizione.


Per il territorio bolognese, l'istituzione scolastica di riferimento del nuovo Istituto Tecnico Superiore è  l'Istituto Aldini Valeriani-Sirani, che si occuperà delle nuove tecnologie per il "made in Italy" e del sistema della meccanica e dell'automazione industriale sulla base dei fabbisogni delle imprese. Alla realizzazione della proposta formativa contribuiscono imprese, Università, Enti locali, Enti accreditati di formazione e Centri di ricerca. Il 50% dei docenti è costituito da  professionisti del mondo del lavoro.


Per tutte le aree tecnologiche, gli ITS pongono in primo piano l'acquisizione della capacità di progettare e sviluppare attività all'interno di working team , non solo per l'analisi e la soluzione di problemi, ma anche per produrre e valutare risultati collettivi, nel superamento di un'impostazione individuale poco rispondente ai fabbisogni delle imprese. Al contempo, secondo un'articolazione scientifico-tecnologica, si pone attenzione sull'utilizzo di strumentazioni e metodologie proprie della ricerca sperimentale, da applicarsi nelle specifiche aree di riferimento.


Inoltre, in considerazione dello scenario di relazioni lavorative nazionali, europee e internazionali, la scuola si propone di offrire le coordinate giuridiche e normative che regolano la vita delle imprese in un contesto più allargato, insieme agli strumenti per conoscere e gestire modelli organizzativi che favoriscano l'innovazione nel settore d'appartenenza.


Nel caso di Bologna, coerentemente con il sistema economico locale, l'ambito di interesse è focalizzato sul comparto delle macchine automatiche con l'obiettivo di formare figure professionali dinamiche, in grado di intervenire in tutti i segmenti della filiera, dalla progettazione, alla produzione, alla commercializzazione; di applicare le normative tecniche e di sicurezza del settore elettrico, elettronico e meccanico, sia nella progettazione sia nell'utilizzo della componentistica, e di configurare, dimensionare e manutenere, sistemi automatici di diversa tipologia.


Info
Iscrizioni da settembre 2011

presso IIS Aldini Valeriani-Sirani

Via Bassanelli 9/11 - Bologna

Telefono: 051.4156211
Email: info@its-bologna-meccanica.it


Link esterno con domanda di iscrizione scaricabile

ITS Bologna meccanica