Oltre il Credito: strumenti finanziari innovativi per microimprese e inclusione economica

L’8 maggio a Castel Maggiore incontro di approfondimento sul microcredito. Interventi dei servizi per le imprese della Città metropolitana

Un incontro tenutosi al FaLab di Castel Maggiore
 

Avviare o sviluppare un’attività imprenditoriale al di fuori dei canali bancari tradizionali è possibile grazie al microcredito. Per approfondire questo strumento, il FaLab dell'Unione Reno Galliera promuove per giovedì 8 maggio, dalle 9.30, al Teatro Biagi-D’Antona di Castel Maggiore (via La Pira 54) l’evento “Oltre il Credito: strumenti finanziari per microimprese e inclusione economica”. L’iniziativa nasce con l'obiettivo di offrire strumenti concreti a sostegno dell’imprenditorialità e si rivolge in particolare a microimprese, start-up, liberi professionisti, cooperative e a tutte le persone in cerca di forme di finanziamento più inclusive.   Centro dell’incontro sarà il microcredito, risorsa strategica per chi ha difficoltà ad accedere al credito convenzionale, e la presentazione del nuovo sportello unico dell’Ente Nazionale per il Microcredito, che sarà aperto proprio presso il FaLab dell’Unione Reno Galliera, a Castel Maggiore.   Il programma della giornata prevede i saluti istituzionali di Luca Vignoli, sindaco di Castel Maggiore con delega alle Politiche Giovanili dell'Unione Reno Galliera, e Alessandro Poluzzi, sindaco di San Pietro in Casale con delega alle Attività Produttive dell'Unione Reno Galliera.   A seguire interventi di esperti del settore:

  • L’ecosistema del Microcredito in Italia – Marco Paoluzi, Responsabile Area Credito dell’Ente Nazionale per il Microcredito
  • Gli sportelli territoriali dell'Ente Nazionale per il Microcredito – Roberto Marta, Responsabile Area Sportelli dell’Ente Nazionale per il Microcredito
  • Presentazione del FaLab e dello sportello del microcredito – Giancarlo D’Angelo, Direttore di Ethic Srls
  • Il microcredito come leva per l’imprenditorialità – Cecilia Bavera, Responsabile Direzione Regionale Emilia Est-Romagna di BPER Banca
  • Strumenti per rendere un progetto imprenditoriale pronto per essere finanziato: il Business Model Canvas – Presentazione a cura di Samantha Corradini (BIS - Bologna Innovation Square), Anna Bruzzo (sportello Progetti d'Impresa Reno Galliera) e Giulia Luisotti (Ufficio comune Sviluppo economico, imprese, occupazione di Città metropolitana e Comune di Bologna).

Verrà inoltre presentata la nuova guida di Progetti d'Impresa e alcuni casi di progetti finanziati con il supporto di Insieme per il Lavoro.   La mattinata prevede anche un momento di networking informale durante il coffee break.   La partecipazione è gratuita previa iscrizione online: https://forms.gle/XLL5zU8rAN8UxGPfA
Informazioni: falab@renogalliera.it | 351.6646162   Documento in formato Adobe AcrobatScarica la locandina con il Programma della giornata(616 KB)

 
 
 
Data di pubblicazione: 28-04-2025