SP 58 "Pieve del Pino", finiti i lavori tra i km 3 e 4 nel territorio del Comune di Pianoro, riapre a doppio senso di marcia

Danneggiata dall'alluvione del 2023, sono stati eseguiti lavori di ripristino su un fronte franato di 600 metri, per 1,2 milioni di euro

immagine della SP 58 con cantoniere e camion
 

Nel pomeriggio di giovedì 3 luglio la SP 58 "Pieve del Pino" tra i km 3 e 4, nel territorio del Comune di Pianoro, è stata riaperta a doppio senso di marcia, anche per i mezzi pesanti (permangono le precedenti limitazioni nella stagione invernale).

I lavori hanno interessato un fronte franato di circa 600 metri e sono stati finanziati con una parte delle risorse previste nell'Ordinanza 19 del Commissario straordinario all'alluvione - Somme Urgenze - Integrazione Emilia Romagna e Toscana - pubblicata il 19 gennaio 2024. In totale l’investimento per il ripristino è stato di 1,2 milioni di euro. Le risorse residue continueranno a essere impiegate nella ricostruzione in altri punti delle SP 58 e SP 37 “Ganzole”, sempre in ordine decrescente di priorità. Per i lavori futuri non sono previste ulteriori significative limitazioni di traffico, rimanendo sempre valide le limitazioni invernali sui mezzi pesanti.

Come da prassi tecnica, la segnaletica orizzontale verrà realizzata alcune settimane dopo la conclusione dei lavori di asfaltatura, pertanto è opportuno procedere con prudenza nel rispetto della segnaletica provvisoria posta alle estremità del tratto riasfaltato.

Soddisfatto Matteo Montanari, consigliere metropolitano delegato al Coordinamento degli interventi di ricostruzione post alluvione: "Prosegue il lavoro della Città metropolitana per la ricostruzione post alluvione, in collaborazione con i territori. Ormai tutti i cantieri sono stati avviati o lo saranno presto e su molte strade i cantieri saranno conclusi già nei prossimi mesi. La riapertura della SP 58, senza limitazioni, è un altro segnale positivo verso una viabilità più sicura rispetto al passato".

 
 
Data di pubblicazione: 04-07-2025
Data ultimo aggiornamento: 07-07-2025
 
 
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti alla newsletter settimanale "Bologna metropolitana" 

 Il tuo indirizzo email viene utilizzato unicamente per permettere l'invio della  newsletter della Città metropolitana di Bologna. Puoi disiscriverti in  qualsiasi momento usando il link incluso in ogni email.  Privacy