"Sedute Smeraldi": nel parco del Museo della Civiltà contadina

Opere d'arte e giochi realizzati nel laboratorio di Emilio Fantin

Sedia carriola nel parco di Villa Smeraldi
Sedia carriola nel parco di Villa Smeraldi
Opere d'arte pensate per i bambini e i loro genitori, realizzate con materiali trovati in loco e artigianalmente. Opere significative non solo per il valore estetico, ma anche per la funzione che sono chiamate a svolgere nell'attività quotidiana del parco. E' il tema della II edizione del laboratorio "Percorsi Arte Natura" che ha coinvolto un gruppo di giovani artisti, guidati dall'artista Emilio Fantin. Dopo l'esperienza che ha visto la nascita del "Pollaio Smeraldi" nel 2010, quest'anno il laboratorio si è dedicato alla realizzazione di sedute e giochi per il parco di Villa Smeraldi.
Il progetto, cercando di offrire qualcosa di utile e speciale alle persone che frequentano il parco, è attento al rispetto per la natura e all'impatto ambientale.

L'inaugurazione è in programma domenica 20 novembre alle 12.30 a Villa Smeraldi (Museo della Civiltà contadina, via Sammarina, 35 San Marino di Bentivoglio), oltre ad Emilio Fantin, saranno presenti gli artisti che hanno partecipato al progetto: Dora Bartolomei, Costanza Caldeloro, Antonietta Dicorato, Paolo Ferrario, Benni Monetti, Daniela Spagna Musso, Linda Rigotti, Pasquale Sorrentino, Sophie Vitelli.

Per informazioni
Istituzione Villa Smeraldi
Via Sammarina, 35 - S. Marino di Bentivoglio
Tel. 051/891050 - fax 051/898377

e-mail: segreteria.museo@cittametropolitana.bo.it

web: Museo della civiltà contadina