"Siamo uomini o caporali?", la Costituzione va a teatro

Il 19, 20 e 21 settembre per i 60 anni della Carta costituzionale

Immagine tratta dall'invito
Immagine tratta dall'invito
La Costituzione, i valori che rappresenta, i principi fondamentali che esprime sono al centro dello spettacolo teatrale "Siamo uomini o caporali?", promosso dalla Provincia di Bologna nell'ambito delle iniziative per celebrare il 60° anniversario della Carta.

Interamente dedicato ai primi 12 articoli della Costituzione italiana, lo spettacolo sarà messo in scena venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 settembre dalle Associazioni "Camelot" e "I Moschettieri" formate da attori con e senza disabilità.
L'invito è quello di riflettere, seppure in modo divertente e ironico, sui valori di libertà, uguaglianza e giustizia, e di conoscere quella Carta Costituzionale garanzia di diritti per tutti i cittadini, perché, come diceva Totò, "Gli uomini sono quelli esseri costretti a lavorare tutta la vita come bestie, senza vedere mai un raggio di sole, senza avere mai la minima soddisfazione, sempre nell'ombra grigia di un'esistenza grama. I caporali sono, appunto, coloro che sfruttano, che maltrattano, che umiliano. Questi esseri invasati dalla loro bramosia di guadagno, li troviamo sempre a galla, ai posti di comando, spesso senza averne l'autorità, l'abilità o l'intelligenza ma con la sola bravura delle loro facce toste, della loro prepotenza, pronti a vessare il pover'uomo qualunque."

L'Associazione culturale "Camelot" cura dal 2000 varie attività teatrali con il coinvolgimento di persone disabili, producendo "teatro sociale" nella tradizione del teatro d'arte popolare. "I Moschettieri" è nata invece nel 2005 per dare concretezza a un gruppo teatrale misto, che comprende attori con e senza disabilità, provenienti da esperienze diverse.

Lo spettacolo andrà in scena con la seguente programmazione:
  • venerdì 19 e sabato 20 settembre alle 21 al Teatro San Martino (via Oberdan 25, Bologna) prezzo 10 euro intero, 5 euro ridotto, prenotazione consigliata tel. 051.224671;
  • domenica 21 settembre alle 17.30 nel corso della manifestazione "Volontassociate" ai Giardini Margherita, ingresso gratuito.
Link esterno

La Costituzione italiana (dal sito del Quitinale)