Soul Museum, il 18 maggio inaugura la sede rinnovata nelle vecchie carceri

In programma visite libere guidate e tour dei murales

Syl Johnson the Bo Keys - ph. Thorsten - Dal sito del Porretta Soul Festival
 

Domenica 18 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, riaprirà il Soul Museum nella sede rinnovata delle vecchie carceri ottocentesche (via Borgolungo 10), nel centro di Porretta. Per l'occasione sono in programma visite libere guidate e tour dei murales.

Il museo è dedicato agli oltre trenta anni di musica Soul a Porretta Terme, con un percorso che parte dai manifesti delle prime edizioni, agli abiti di scena donati da tanti artisti che hanno trasformato la cittadina termale, a metà strada tra Bologna e Pistoia, nella capitale europea della musica soul. Il museo raccoglie le testimonianze del passaggio dei grandi del soul sul palco del Porretta Soul Festival, a cominciare da Rufus Thomas, Solomon Burke, Bobby Rush, Millie Jackson di cui si conservano abiti di scena, calzature o altri oggetti personali.
La collezione si avvale di una vasta raccolta fotografica e un ricco archivio audiovideo. Il museo è visitabile solo su prenotazione, scrivendo in anticipo a info@porrettasoulfestival.it
Ingresso gratuito.
Info: porrettasoulfestival.it/il-museo-del-soul/

 
 
Data di pubblicazione: 28-04-2025
Data ultimo aggiornamento: 28-04-2025
 
 
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti alla newsletter settimanale "Bologna metropolitana" 

 Il tuo indirizzo email viene utilizzato unicamente per permettere l'invio della  newsletter della Città metropolitana di Bologna. Puoi disiscriverti in  qualsiasi momento usando il link incluso in ogni email.  Privacy