"Statistiche del turismo", dati positivi per il primo trimestre 2011

Confermato il trend registrato nel 2010

Le due torri - Archivio Provincia di Bologna

Continuano a crescere i turisti che scelgono com meta Bologna e provincia. Lo rivelano i dati relativi al primo trimestre 2011, rilevati dal Servizio Attività produttive e Turismo della Provincia confermando anche il trend di crescita registrato nel 2010.

Gli incrementi sono stati determinati principalmente dagli stranieri -  complessivamente circa il 34% di arrivi e il 39% di presenze - in particolare provenienti da Germania, Spagna, Regno Unito.
Le nazioni che hanno registrato i valori maggiori di crescita sono state Malta, Corea del Sud, Portogallo e Lettonia, anche se con valori assoluti ancora piuttosto contenuti.
La maggior parte dei visitatori italiani  proviene da Lombardia, Emilia-Romagna, Lazio.
La città di Bologna concentra su di sé il 61% circa di arrivi e presenze.
Le presenze hanno interessato alberghi per l'88,01% e strutture extra alberghiere per il restante 11,09%
Marzo è stato il mese con maggiori arrivi.

I dati più rilevanti comparati a quelli del Gennaio-Marzo 2010
Riepilogo provinciale:
+ 5,94 % arrivi
+ 8,81% presenze

Nel dettaglio:
Bologna: + 3,35% arrivi, + 6,52% presenze
Hinterland: + 15,31% arrivi, +18,54 % presenze
Alta Media Valle del Reno: -1,24% arrivi, -17,22% presenze
Valli Bolognesi:  +1,64% arrivi, +26,99 % presenze
Valle Samoggia: + 13,36% arrivi, +7,64% presenze
Circondario Imolese: +10,65% arrivi, +12,35% presenze
Turisti italiani: +3,99% arrivi, +6,96% presenze
Turisti stranieri: +10,80% arrivi, +12,80% presenze.


Link interno


Turismo