Tracce di teatro d'autore 2010

La rassegna è giunta alla XIV edizione

Dal programma di Tracce
Dal programma di Tracce
Un programma ricco e diversificato che alterna prosa a teatro civile, spettacoli di strada a danza, recital e concerti a narrazione, e che si rivolge a spettatori curiosi di conoscere nuove tendenze artistiche accanto alla grande tradizione teatrale. E' il programma di Tracce di Teatro d'Autore 2010 giunto alla XIV edizione, che si apre l'11 febbraio a San Pietro in Casale con una prima nazionale: "Pia Mora canta Mia Martini", una rilettura del percorso artistico della grande Mimì in versione jazz; uno spettacolo-concerto del quintetto Pia Mora Jazzin' composto da musicisti di fama internazionale.

Il programma prevede molti appuntamenti di spettacolo con artisti e compagnie di spicco con progetti affermati e poco presenti, spesso assenti, nei palcoscenici del nostro territorio; numerose le incursioni d'eccezione di artisti nazionali e internazionali nel settore delle performance visive con tableaux vivants, clownerie, comicità-acrobatica capaci di sorprendere per qualità e originalità.

Ai sedici spettacoli teatrali, Tracce 2010 aggiunge incontri con personalità illustri della cultura e del teatro come Margherita Hack, Daria Bonfietti, Cristina Valenti e Valeria Ottolenghi.

Programma
Pia Mora canta Mia Martini (11 febbraio - San Pietro in Casale)
Amleto a pranzo e a cena (19 febbraio - Argelato)
Buffoni armati - Clowns (27 febbraio - Pieve di Cento)
Col sole in fronte (5 marzo - Calderara di Reno)
Stasera ovulo  (12 marzo - Bentivoglio)
Paladini di Francia (21 marzo - Castello d'Argile)
Morra (26 marzo - Argelato)
Tanti saluti (9 aprile - Calderara di Reno)
Siamo qui riuniti (18 aprile - Castello d'Argile)
E' bello vivere liberi! ( 22 aprile - Pieve di Cento)
Bouffonnerue (2 maggio - Pieve di Cento)
Regalare gioia (2 maggio - Pieve di Cento)
Big Bang (14 maggio - San Giorgio di Piano)
Come angeli del cielo (16 maggio - San Giorgio di Piano)
Panem et Circensis (23 maggio - San Venanzio di Galliera)
Osteria del Fojonco (29 maggio -  San Pietro in Casale)

La rassegna Tracce è promossa dai Comuni di: Argelato, Bentivoglio, Calderara di Reno, Castello d'Argile, Galliera, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale e Pieve di Cento come capofila, dal Servizio Cultura della Provincia di Bologna (Invito in Provincia) e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento.

Informazioni
Infotracce: 348 8049181
Web: www.traccediteatrodautore.it