Trekking col treno 2011

Anche le Province di Firenze e Pistoia partecipano alla XX edizione del programma alla scoperta dell'Appennino

Copertina del programma

La XX edizione di "Trekking col treno" vede quest'anno le new entry delle Province di Firenze e Pistoia. In un'ottica di comune valorizzazione del patrimonio paesaggistico, le due amministrazioni toscane hanno collaborato all'organizzazione di nuove escursioni alla scoperta dell'Appennino, come lo speciale di 7 giorni, da Barbiana a Monte Sole, sulle tracce di don Milani e don Dossetti.

Il calendario 2011 è composto da 52 escursioni da  marzo a  dicembre.


"Trekking col treno" è promosso dalla Provincia di Bologna in convenzione con il Club Alpino Italiano (Cai) di Bologna e con la collaborazione di Trenitalia, Ferrovie Emilia-Romagna e Atc Bologna.


I numeri e le novità dell'edizione 2011

  • 52 escursioni da non mancare. Si inizia a marzo per continuare fino a dicembre, arrivando a toccare, week end dopo week end, tutte le vallate dell'Appennino bolognese, dal Santerno al Panaro, senza sdegnare qualche sconfinamento in terra di Toscana.
  • 3 livelli di difficoltà - facile, medio, alto - perché ciascuno possa trovare il giro giusto per le sue gambe e i suoi polmoni.
  • 4 escursioni con livello di difficoltà "alto", tra cui la riproposizione dell'antico pellegrinaggio Monte Pastore - San Luca.
  • 1 trekking speciale di 7 giorni, dal 30 maggio al 5 giugno, da Barbiana a Monte Sole, sulle tracce di due maestri del Novecento, don Lorenzo Milani e don Giuseppe Dossetti.
  • 13 marzo escursione a Monte San Pietro, nei luoghi in cui è stato girato il film L'uomo che verrà, dedicato alla strage di Marzabotto.


Link interno


Turismo