A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Sabato 28 e domenica 29 settembre tornano le "Giornate Europee del Patrimonio"
Prossimo appuntamento il 18 ottobre con esperti di CNA e testimonianze aziendali
Sarà attivata dal 4 novembre, grazie a clubPRO, lo strumento di confronto tra Città metropolitana, Comune di Bologna e le principali imprese del territorio
Ricevuti 26 progetti su turismo, artigianato ed eventi, il 62% da aspiranti imprenditrici
Gli appuntamenti autunnali per rilanciare la figura dell'importante filologo, saggista e critico letterario
Spettacoli, incontri, eventi, rassegne, progetti, laboratori a cura del Teatro dell’Argine
Sensi unici alternati sulle SP 26 “Valle del Lavino”, SP 59 “Monzuno” e SP 67 “Marano Canevaccia”
Il 22 settembre l’ultimo appuntamento del 2024 con partenza e arrivo all’Autodromo
Per due settimane, 16 giovani e 4 imprese si confronteranno su quattro sfide di innovazione con focus sulla digitalizzazione
11 candeline per il festival musicale di Crevalcore organizzato con i giovani per i giovani
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro
Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità
Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia
Lavori conclusi con dieci mesi di anticipo rispetto alle tempistiche del PNNR
Musica, cibo e talento per le 12 candeline del festival musicale organizzato con i giovani per i giovani
Lunedì 8 alle 18 incontro con Gino Cecchettin nel Chiostro di Palazzo Malvezzi Hercolani
Oltre 100 eventi a ingresso gratuito in 41 luoghi della città