ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2024

Bilancio 2025-2027, il Consiglio metropolitano approva la "manovra"

Investimenti per 246 milioni di euro in strade, mobilità sostenibile, trasporto pubblico, edilizia scolastica e residenziale pubblica

 

Il "Diritto al cibo" entra nello Statuto della Città metropolitana di Bologna

La Conferenza metropolitana dei Sindaci accoglie la proposta del Consiglio per modificare l’articolo 1   

 

Bilancio di previsione 2025-2027, firmato l'accordo tra Città metropolitana di Bologna e Organizzazioni sindacali

Sarti: "Intesa importante, che ci consentirà di raggiungere ulteriori risultati per la valorizzazione e la promozione del territorio, già a partire dal 2025"  

 

Appennino, una "scuola di montagna" per valorizzare e promuovere la residenzialità nei comuni montani

Progetto entro i primi sei mesi del 2025 in capo allo Sportello Vivere e Lavorare in Appennino

 

Logistica etica, tre nuove aziende entrano nella community della Carta metropolitana

Sono Randstad Services, Movinlog e Fiege Logistics Operations che sul territorio bolognese rappresentano circa 500 addetti  

 

La Cooperativa NCV Logistica Evoluta inaugura "NCV School", un progetto innovativo per l'inclusione linguistica e sociale

Nato dalla collaborazione con Insieme per il lavoro, Diaconia Valdese e scuola By Piedi- Marina Gherardi

 

SP 325 "Val di Setta e Val di Bisenzio", riaperta a senso unico alternato al km 41 per tutti i veicoli, trasporto pubblico e mezzi pesanti compresi

Mantenuta la tempistica prevista per la fine lavori della prima fase. A gennaio partiranno gli interventi della seconda fase, nel tratto a valle, per completare il ripristino totale della strada

 
   2  3  4  5  6  7  8  9  10   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

#comeledera, il Premio Nilla Pizzi 2025 a Lodo Guenzi, Giulia Mei e Amudi Safa

Serata finale al Teatro Bibiena il 15 novembre con ingresso gratuito su prenotazione 

 

CLYMACT in Unione Reno Galliera: tre giorni di dialogo europeo sulla povertà alimentare

Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata

 

Seconda tappa per CLYMACT: 20-22 ottobre, l'Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

 

A Baricella è tempo di "Fire di Sdazz"

Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio

 

ZolAuditorium cambia nome e apre il sipario sulla stagione 2025/2026

Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi

 

Valsamoggia, inaugurato a Savigno il primo dei tre nidi d'infanzia finanziati dal PNRR

Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara

 

PiaNoir: autori da brivido in Biblioteca, al via la quinta edizione

Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir

 

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 
   2  3  4  5