A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Da Marzabotto alla Valsamoggia, da Porretta a Pieve di Cento, concerti e spettacoli teatrali
La rassegna di beneficenza del Ramazzini con oltre 100 artisti per sostenere la battaglia contro il cancro
Lepore incontrerà i Sindaci per confrontarsi sulle azioni da mettere in campo per diminuire la mortalità stradale anche nella città metropolitana
In Valsamoggia dal 23 agosto al 1° settembre
Via libera dalla Regione nell’ambito della Strategia Territoriale per le Aree Montane e Interne (STAMI) dell'Appennino Bolognese
Tema di quest'anno è la Tecnologia Partecipata. Aperta la call per proporre eventi e laboratori
Alla Città metropolitana un contributo regionale di 40 mila euro per supportare le imprese green
In programma mostre, eventi e aperture straordinarie
Un'unica radice per grandi tradizioni popolari con il trio Moonshine Brothers
Undici opere permanenti site specific saranno installate da qui al 2025 negli undici comuni dell’Unione
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro
Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità
Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia
Lavori conclusi con dieci mesi di anticipo rispetto alle tempistiche del PNNR
Musica, cibo e talento per le 12 candeline del festival musicale organizzato con i giovani per i giovani
Lunedì 8 alle 18 incontro con Gino Cecchettin nel Chiostro di Palazzo Malvezzi Hercolani
Oltre 100 eventi a ingresso gratuito in 41 luoghi della città