ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2022

Sottoscritto a Bologna il protocollo sperimentale per il controllo delle nutrie

Collaborazione tra Città metropolitana, Comuni, Atc, organizzazioni agricole, organizzazioni dei cacciatori e Consorzio della Bonifica Renana

 

Il mercato del lavoro a Bologna e nella città metropolitana, i dati del 2021

Il territorio bolognese si conferma tra le migliori aree metropolitane in Italia per tasso di occupazione

 

Il 25 e 26 giugno Festa della Via della Lana e della Seta

Tra Castiglione dei Pepoli e Montepiano torna la manifestazione dedicata ai cammini e ai camminatori

 

Condimenti - Festival di cibo e letteratura, dal 24 al 26 giugno a Castel Maggiore

Nel parco di villa Salina Malpighi un week end di cultura e gusto per tutti

 

Biennale del Merletto, anche Bologna al convegno nazionale di Venezia

Obiettivo è ottenere l'iscrizione nella Lista del Patrimonio culturale immateriale dell'Umanità

 

A Persiceto prende il via la stagione teatrale estiva “Fuori centro...”

Il cortile della scuola primaria “Quaquarelli”, in viale Pupini, si trasformerà in arena all’aperto per ospitare l’esibizione di grandi attori e autori: Paolo Rossi, Paolo Cevoli, la Rimbamband e Michela Murgia

 

Vigilanza faunistico-venatoria, 175 Guardie volontarie supporteranno la Polizia locale della Città metropolitana

Rinnovata fino a fine 2023 la convenzione con le organizzazioni di volontariato 

 

Prima edizione di Passi Parole Sogni sull'Appennino bolognese

Dal 24 al 26 giugno tre giorni di incontri, cammini, convivialità, creatività all’ombra delle querce

 

 

Val di Zena Bike Day, il 19 giugno la domenica ciclabile per tutti

Dalle 10 alle 12 chiusura di 5 km della SP 36, tutte le modifiche alla viabilità tra San Lazzaro di Savena e Pianoro

 

"Acqua a metro zero", borracce termiche al personale ed erogatori di acqua pubblica microfiltrata nelle sedi della Città metropolitana

Un progetto per ridurre il consumo di plastica e rendere maggiormente sostenibili gli stili di vita lavorativi

 
Precedenti  11  12  13  14  15  16  17    19  20   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 

Dozza, dal 15 al 21 settembre la XXX Biennale del Muro Dipinto

Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità

 

San Lazzaro, Festival dell'Economia Sociale - Immaginare un nuovo modo di fare economia

Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia

 

Calderara, inaugurato il nuovo Nido “Clorofilla” di Longara

Lavori conclusi con dieci mesi di anticipo rispetto alle tempistiche del PNNR

 

A Crevalcore torna "Rock ad ovest: you are festival"

Musica, cibo e talento per le 12 candeline del festival musicale organizzato con i giovani per i giovani

 

Castel Guelfo, un settembre di eventi e iniziative culturali

Lunedì 8 alle 18 incontro con Gino Cecchettin nel Chiostro di Palazzo Malvezzi Hercolani

 

Dal 30 agosto al 7 settembre torna Imola in musica

Oltre 100 eventi a ingresso gratuito in 41 luoghi della città

 
   2  3  4