A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Oltre 200 eventi che spaziano dalla musica al teatro, dalle passeggiate alle degustazioni
Un viaggio nel passato fra usi e costumi del X-XI secolo, dove sarà possibile passeggiare tra capanne, botteghe e strade di mille anni fa, fedelmente ricostruite
Il nuovo calendario per le zone gialle e le regole di validità del green pass per i vaccinati
Da quest'anno un nuovo sito, una newsletter e prenotazioni online per la rassegna in programma dal 29 maggio al 3 ottobre
In programma eventi di teatro, arte, cinema, musica, letteratura, arti circensi ed enogastronomia
Compie 30 anni la classica rassegna dell’escursionismo bolognese sostenibile
Saranno i primi due "hub della mobilità sostenibile" della città metropolitana
In programma 25 concerti (24 gratuiti) dal 3 giugno al 18 dicembre
La 4° edizione si tiene dal 31 maggio al 17 agosto
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro
Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità
Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia
Lavori conclusi con dieci mesi di anticipo rispetto alle tempistiche del PNNR
Musica, cibo e talento per le 12 candeline del festival musicale organizzato con i giovani per i giovani
Lunedì 8 alle 18 incontro con Gino Cecchettin nel Chiostro di Palazzo Malvezzi Hercolani
Oltre 100 eventi a ingresso gratuito in 41 luoghi della città