ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2025

ART CITY Bologna 2025, il Museo della Civiltà Contadina porta a palazzo Malvezzi Nikola Filipović

Sono undici i progetti realizzati per l'occasione nei comuni dell'area metropolitana

 

Turismo, i dati 2024 a Bologna nel territorio della città metropolitana

In crescita arrivi, pernottamenti e presenze anche internazionali in particolare da Germania e Stati uniti

 

Anzola dell'Emilia ricorda Tilde Bolzani a 50 anni dalla morte

Nel corso dell'anno verranno organizzati un concorso creativo, una biblioteca vivente, un murale, una mostra e verrà realizzato un video 

 

Prosegue la sperimentazione del progetto MaaS per una mobilità digitale, integrata e accessibile

Consente di prenotare un viaggio su più mezzi pubblici diversi con un solo clic

 

Casa, il Consiglio metropolitano approva la costituzione della Fondazione Abitare Bologna

Avrà funzioni di agenzia pubblica per la locazione e gestore sociale per la sperimentazione di nuovi progetti di abitare collaborativo  

 

SFM, i numeri del boom di passeggeri del 2024

Crescita di oltre l’80% alle stazioni Mazzini e San Ruffillo, +70% a Pianoro e Rastignano sull’SFM1. Borgo Panigale, Casalecchio Garibaldi e Vergato le fermate con più passeggeri

 

"Alla scoperta di ville e castelli tra Bologna e Modena", al via la rassegna tra storia, arte e cultura

Gli appuntamenti, circa 60 nel corso dell’anno, si terranno a partire dal 1° febbraio nel fine settimana

 

Alluvione, accordo tra Città metropolitana, Comune e Regione per una cabina di regia e team tecnici per la messa in sicurezza progressiva del territorio

Sono previste tre fasi: interventi urgenti, miglioramento della funzionalità idraulica e interventi strutturali

 

Giorno della Memoria, gli appuntamenti nei Comuni della città metropolitana per non dimenticare la Shoah

In programma mostre, spettacoli teatrali, film, incontri, conferenze

 
Precedenti  21  22  23    25  26   
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 

Dozza, dal 15 al 21 settembre la XXX Biennale del Muro Dipinto

Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità

 

San Lazzaro, Festival dell'Economia Sociale - Immaginare un nuovo modo di fare economia

Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia

 

Calderara, inaugurato il nuovo Nido “Clorofilla” di Longara

Lavori conclusi con dieci mesi di anticipo rispetto alle tempistiche del PNNR

 

A Crevalcore torna "Rock ad ovest: you are festival"

Musica, cibo e talento per le 12 candeline del festival musicale organizzato con i giovani per i giovani

 

Castel Guelfo, un settembre di eventi e iniziative culturali

Lunedì 8 alle 18 incontro con Gino Cecchettin nel Chiostro di Palazzo Malvezzi Hercolani

 

Dal 30 agosto al 7 settembre torna Imola in musica

Oltre 100 eventi a ingresso gratuito in 41 luoghi della città

 
   2  3  4