A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
L'obiettivo è definire le Linee guida per i 30 nuovi "hub intermodali" previsti dal PUMS
In programma dirette social, video d'archivio, concorsi... guarda il video, prodotto per l'occasione, con le immagini della Liberazione di Bologna e dei comuni del territorio. Su "Storia e Memoria di Bologna" le biografie dei 23.822 combattenti della città metropolitana di Bologna
Nell'incontro del 20 aprile sono state individuate le 11 Commissioni tecniche “metropolitane”
Il gruppo, composto da quattro donne e quattro uomini, è stato nominato dal sindaco Merola
Circa 4000 sono state portate all'Opera Padre Marella, all'Asp, alla Caritas, all'Antoniano e alle case Rifugio
Ecco il progetto definitivo del 2° lotto, 31 milioni per completare la “storica” infrastruttura
Saranno inseriti presso Cra e Case di Riposo nel territorio della città metropolitana di Bologna
Prima riunione in video conferenza con Città metropolitana, Comune, Regione, Governo, Parlamentari, Inail, Ausl, Ispettorato del Lavoro e Parti Sociali
Contributo regionale fino a 191 euro per tre anni a chi acquista nel 2020
Tasso di crescita, forma giuridica, tasso di imprese femminili, straniere e giovani, distribuzione per comune: la “fotografia” al 31 dicembre 2019 a cura del Servizio Statistica di Palazzo Malvezzi
Vinto il premio di diecimila euro per il supporto e lo sviluppo delle attività didattiche
Ultimo appuntamento il 14 maggio alle 18 al Camping La Martina di Monghidoro
La terza edizione è dedicata a Gioacchino Rossini
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le 12 di mercoledì 11 giugno 2025
L’8 maggio a Castel Maggiore incontro di approfondimento sul microcredito. Interventi dei servizi per le imprese della Città metropolitana
Rispettati i termini del cronoprogramma PNRR, realizzato uno spazio adeguato al futuro per le ragazze e i ragazzi
Al via la prima edizione dell'Esposizione di Modelli Navali Dinamici e Statici nell'Appennino Tosco-Emiliano
Un importante momento di restituzione dei percorsi realizzati all'interno del progetto "Vivi la tua Biblioteca"
Con l'avvio del progetto CLYMACT, nasce l'ufficio Europa dell'Unione Reno Galliera
Un motore di sviluppo per il territorio e l’intera città metropolitana di Bologna