A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Quattro incontri per conoscere storie, curiosità e personaggi del palazzo abitato per oltre cinque secoli dalla famiglia dei conti Tozzoni
Online il testo con tutte le informazioni accessorie e la modulistica
In programma laboratori, visite guidate e mostre
Succede solo a Bologna lancia un nuovo percorso a piedi lungo le colline per far riscoprire la storia del cammino compiuto dall’antica corporazione di mestiere
Dall’11 al 14 aprile 2024 a Budrio e nella territorio della città metropolitana di Bologna
Oltre 40 chilometri di pista ciclopedonale da Trebbo di Reno a San Vincenzo di Galliera
In palio un'esperienza immersiva formativa a Parigi, dal 22 al 24 maggio 2024, in occasione della fiera Viva Tech
Nel week-end di Pasqua musei aperti a Bologna, Bentivoglio, Imola, Marzabotto, Pieve di Cento e San Lazzaro di Savena
Avanzamento dei lavori "Lotto 2" al 60%. La conclusione dei lavori prevista entro fine anno
Spettacoli, concerti, mostre, incontri e visite guidate per celebrare il 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi
Venerdì 23 maggio dodici testuggini palustri verranno liberate nelle "Vasche di Manzolino-Tivoli"
Vinto il premio di diecimila euro per il supporto e lo sviluppo delle attività didattiche
Ultimo appuntamento il 14 maggio alle 18 al Camping La Martina di Monghidoro
La terza edizione è dedicata a Gioacchino Rossini
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le 12 di mercoledì 11 giugno 2025
L’8 maggio a Castel Maggiore incontro di approfondimento sul microcredito. Interventi dei servizi per le imprese della Città metropolitana
Rispettati i termini del cronoprogramma PNRR, realizzato uno spazio adeguato al futuro per le ragazze e i ragazzi
Al via la prima edizione dell'Esposizione di Modelli Navali Dinamici e Statici nell'Appennino Tosco-Emiliano
Un importante momento di restituzione dei percorsi realizzati all'interno del progetto "Vivi la tua Biblioteca"
Con l'avvio del progetto CLYMACT, nasce l'ufficio Europa dell'Unione Reno Galliera