A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Da aprile a novembre Bologna e la città metropolitana ospiteranno la Coppa Davis, la Formula 1, la Nations League di volley, il Giro dell’Emilia, i Mondiali E-Bike
Un luogo permanente per il dibattito e il confronto costruttivo sulle tematiche della mobilità pedonale e ciclabile
Realizzata una mappa ad hoc per i due itinerari che rendono accessibile lo storico cammino tra Nonantola e Pistoia anche dall’area metropolitana bolognese
Il 26 marzo, in Piazza Maggiore, si è celebrato il compleanno
Confronto regionale e nazionale sugli aspetti economici, sociali e ambientali del benessere, che caratterizzano la società
I fondi sono destinati a cofinanziare interventi in 16 comuni dell’area metropolitana
Sul territorio tre iniziative di presentazione del Fondo Impresa Donna: 26 marzo a San Lazzaro di Savena, 28 marzo a Castel Maggiore e 6 aprile a Zola Predosa
I luoghi da visitare a Bologna, Imola, Ozzano dell'Emilia, Pieve di Cento, Sala Bolognese e Sasso Marconi
In piazza Nettuno a Bologna esposti i resti dell'auto della scorta di Falcone esplosa a Capaci. Il 25 marzo seduta solenne congiunta dei Consigli metropolitano e comunale
Il percorso dei Campionati del Mondo di Ciclismo Imola - Emilia-Romagna del 2020 è un circuito permanente dedicato ai cicloturisti
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le 12 di mercoledì 7 maggio 2025
L’8 maggio a Castel Maggiore incontro di approfondimento sul microcredito. Interventi dei servizi per le imprese della Città metropolitana
Rispettati i termini del cronoprogramma PNRR, realizzato uno spazio adeguato al futuro per le ragazze e i ragazzi
Al via la prima edizione dell'Esposizione di Modelli Navali Dinamici e Statici nell'Appennino Tosco-Emiliano
Un importante momento di restituzione dei percorsi realizzati all'interno del progetto "Vivi la tua Biblioteca"
Con l'avvio del progetto CLYMACT, nasce l'ufficio Europa dell'Unione Reno Galliera
Un motore di sviluppo per il territorio e l’intera città metropolitana di Bologna
Dal 5 al 12 aprile una manifestazione ricca di eventi all'insegna della sostenibilità
In attesa della Bretella, la richiesta è di realizzare in tempi brevi il bypass della Rupe
500 i posti disponibili, iscrizione aperte fino al 13 aprile