ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2024

"Rappresentare l'uguaglianza", parte il percorso partecipato per costruire la governance del Piano per l'Uguaglianza

Il progetto, che partità il 29 marzo, è stato finanziato grazie a un contributo di 15 mila euro di un bando della Regione Emilia-Romagna

 

Trekking col treno, al via il 6 aprile la 33a edizione della classica rassegna dell'escursionismo bolognese

In calendario 41 escursioni lungo i sentieri del territorio bolognese da scoprire a piedi e da raggiungere con il treno o con il bus

 

Brasimone, inaugurati i tre innovativi Sportelli per privati e imprese

Operativi da martedì 26 marzo: "Vivere e Lavorare in Appennino", "Imprenditoria Progetti d'impresa Brasimone" e "Sportello Green per le Imprese"

 

Nuovi laboratori all'Istituto Fantini di Vergato: 54 iMac per 200 studenti del Grafico Professionale

Costruiti in bioedilizia e autonomi da punto di vista energetico grazie a pannelli fotovoltaici. Investimento di oltre 370 mila euro della Città metropolitana

 

Edilizia scolastica, inaugurate 10 aule ristrutturate alle Aldini Valeriani

Primo di cinque lotti con fondi PNRR, saranno dedicate al professionale meccanico

 

"Tesori tra i monti", una App per famiglie per scoprire l'Appennino e valorizzare le botteghe storiche del territorio

Coinvolge i 16 comuni facenti parte dell’Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese e dell’Unione Idice-Savena

 

Nuova De.Co. a Crevalcore: i Pulécc' del Venerdì Santo

Le sagome portatorce vennero usate la prima volta il 17 aprile 1840

 

Musei, gli appuntamenti del fine settimana a Bologna e in città metropolitana

Dalla pittura a Bologna nell'Ottocento all'arte giapponese, dalla Preistoria alla botanica, in programma mostre e visite guidate

 

Agricoltura, le opportunità offerte dai bandi regionali per imprese e startup

Lunedì 25 marzo la presentazione alla Casa dell'Innovazione del Comune di Valsamoggia

 

Contrasto alla povertà: lunedì 25 marzo alle Cucine Popolari l'ultimo appuntamento del ciclo di incontri "7 LABORATORI per 7 DISTRETTI"

Lavinia Pastore dell'Università Milano-Bicocca illustra le metodologie di monitoraggio, rendicontazione e valutazione utili alle politiche di contrasto al fenomeno

 
Precedenti  21  22  23  24  25  26    28  29  30   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

Grizzana Morandi, un bando per la gestione della storica Trattoria Anna a Campolo

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le 12 di mercoledì 7 maggio 2025

 

Oltre il Credito: strumenti finanziari innovativi per microimprese e inclusione economica

L’8 maggio a Castel Maggiore incontro di approfondimento sul microcredito. Interventi dei servizi per le imprese della Città metropolitana

 

Castel Maggiore, consegnato a studenti e operatori il primo stralcio della nuova scuola media

Rispettati i termini del cronoprogramma PNRR, realizzato uno spazio adeguato al futuro per le ragazze e i ragazzi

 

Appennino, Expomodel Show a Castel dell'Alpi

Al via la prima edizione dell'Esposizione di Modelli Navali Dinamici e Statici nell'Appennino Tosco-Emiliano

 

"Pagine Nuove", il 12 aprile a Vergato uno spettacolo teatrale immersivo e itinerante

Un importante momento di restituzione dei percorsi realizzati all'interno del progetto "Vivi la tua Biblioteca"

 

Unione Reno Galliera: un nuovo inizio verso l’Europa

Con l'avvio del progetto CLYMACT, nasce l'ufficio Europa dell'Unione Reno Galliera

 

Nasce a Imola il percorso verso l'Innovation Hub

Un motore di sviluppo per il territorio e l’intera città metropolitana di Bologna

 

Ozzano dell'Emilia, la Settimana dell'ecologia compie 10 anni!

Dal 5 al 12 aprile una manifestazione ricca di eventi all'insegna della sostenibilità

 

Appennino, i Sindaci al MIT per avere aggiornamenti sul progetto della Bretella Reno-Setta e sul potenziamento della Porrettana

In attesa della Bretella, la richiesta è di realizzare in tempi brevi il bypass della Rupe

 

Emilia-Romagna Bike Trail 2025, un'avventura in bikepacking da Bologna a Riccione

500 i posti disponibili, iscrizione aperte fino al 13 aprile

 
   2