A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Il progetto, che partità il 29 marzo, è stato finanziato grazie a un contributo di 15 mila euro di un bando della Regione Emilia-Romagna
In calendario 41 escursioni lungo i sentieri del territorio bolognese da scoprire a piedi e da raggiungere con il treno o con il bus
Operativi da martedì 26 marzo: "Vivere e Lavorare in Appennino", "Imprenditoria Progetti d'impresa Brasimone" e "Sportello Green per le Imprese"
Costruiti in bioedilizia e autonomi da punto di vista energetico grazie a pannelli fotovoltaici. Investimento di oltre 370 mila euro della Città metropolitana
Primo di cinque lotti con fondi PNRR, saranno dedicate al professionale meccanico
Coinvolge i 16 comuni facenti parte dell’Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese e dell’Unione Idice-Savena
Le sagome portatorce vennero usate la prima volta il 17 aprile 1840
Dalla pittura a Bologna nell'Ottocento all'arte giapponese, dalla Preistoria alla botanica, in programma mostre e visite guidate
Lunedì 25 marzo la presentazione alla Casa dell'Innovazione del Comune di Valsamoggia
Lavinia Pastore dell'Università Milano-Bicocca illustra le metodologie di monitoraggio, rendicontazione e valutazione utili alle politiche di contrasto al fenomeno
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro
Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità
Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia
Lavori conclusi con dieci mesi di anticipo rispetto alle tempistiche del PNNR
Musica, cibo e talento per le 12 candeline del festival musicale organizzato con i giovani per i giovani
Lunedì 8 alle 18 incontro con Gino Cecchettin nel Chiostro di Palazzo Malvezzi Hercolani
Oltre 100 eventi a ingresso gratuito in 41 luoghi della città