ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2020

Sportello Sovraindebitamento, il punto sulle attività: in oltre un anno raccolte oltre 300 richieste

Si rivolge a debitori con la residenza (persona fisica) o la sede principale della propria attività nell'area metropolitana di Bologna

 

Chiuse scuole e nidi, sospese manifestazioni ed eventi fino al 1 marzo. Tutte le misure adottate contro il Coronavirus

Istituito numero verde regionale: 800.033033. L’ordinanza ricorda anche le misure igieniche che le persone sono chiamate a rispettare (aggiornato a mercoledì 26 febbraio ore 11)

 

La Città metropolitana cerca candidati ai servizi di rilevazione demoscopica

Da lunedì 24 febbraio al 12 marzo le domande (solo online)

 

"Città metropolitane a confronto": il nuovo sito per raccontare le 14 "metropoli" italiane

Popolazione, giustizia, rifiuti e ambiente, lavoro e imprese, turismo, scuola, salute… migliaia di dati e grafici interattivi on line

 

Come promuovere politiche per l’economia circolare nelle PMI della filiera agroalimentare

Se ne è dicusso a Palazzo Malvezzi nell'ambito del meeting transnazionale del progetto SinCE-AFC del programma europeo Interreg Europe

 

Scuole superiori, risolte le principali criticità relative all'aumento di iscrizioni

L’obiettivo è quello di garantire il percorso di studi scelto da studenti e famiglie

 

"Il Genio della Donna": conferenza dedicata alla scultura contemporanea

L'evento è stato rinviato a data da destinarsi

 

Economia, meno imprese attive ma aumentano gli addetti: bene Manifattura (+1,4% di lavoratori) e Costruzioni (per la prima volta dopo 6 anni ci sono più imprese attive)

Lo studio del Servizio Statistica di Palazzo Malvezzi, su dati 2019 di Infocamere, mette a confronto le città metropolitane italiane

 

Al via il Piano Territoriale Metropolitano: una nuova era per pianificazione urbanistica e sviluppo sostenibile del territorio

Il Consiglio approva all'unanimità i 10 obiettivi strategici, parte la fase di consultazione

 

Carnevale storico persicetano domenica 16 e 23 febbraio

Oltre alle tradizionali sfilate dei carri, verrà presentato il filmato restaurato dei corsi mascherati del 1928

 
Precedenti  21  22  23  24  25  26  27    29  30   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 

Dozza, dal 15 al 21 settembre la XXX Biennale del Muro Dipinto

Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità

 

San Lazzaro, Festival dell'Economia Sociale - Immaginare un nuovo modo di fare economia

Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia

 

Calderara, inaugurato il nuovo Nido “Clorofilla” di Longara

Lavori conclusi con dieci mesi di anticipo rispetto alle tempistiche del PNNR

 

A Crevalcore torna "Rock ad ovest: you are festival"

Musica, cibo e talento per le 12 candeline del festival musicale organizzato con i giovani per i giovani

 

Castel Guelfo, un settembre di eventi e iniziative culturali

Lunedì 8 alle 18 incontro con Gino Cecchettin nel Chiostro di Palazzo Malvezzi Hercolani

 

Dal 30 agosto al 7 settembre torna Imola in musica

Oltre 100 eventi a ingresso gratuito in 41 luoghi della città

 
   2  3  4