A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Al 31 dicembre 2021 ammontava a 1.010.812 unità, 4.796 in meno rispetto al 2020 (-0,5%)
Giovedì 29 dicembre a San Benedetto Val di Sambro un incontro con la Polizia locale della Città metropolitana
Grazie a un investimento di 9,7 milioni di euro diventerà un grande Centro di Cultura e Conoscenza dell’Appennino bolognese. Cantieri al via nell’estate 2023, è il primo esempio concreto delle “Officine per la rigenerazione metropolitana”
Boom di visite su sito web 12.000 e grande ingaggio sui social network con 500.000 visualizzazioni di contenuti digitali
Incontro con il Sindaco Lepore, le imprese della Rete Capo D, i Centri Antiviolenza
Ecco gli interventi previsti per il rilancio: 50 milioni in partenza nel 2023
Le risorse andranno ad aggiungersi ai 2,5 milioni finanziati dal Patto per Bologna con risorse FSC
L’evento è aperto al pubblico fino a esaurimento posti
Tra le conferme, Stefano Accorsi, per promuovere le città d’arte, gli appuntamenti di Motor Valley, Food Valley e il turismo ‘en plein air’ con ciclovie e cammini
E' stata un'edizione molto partecipata, ben 27 le candidature arrivate
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le 12 di mercoledì 7 maggio 2025
L’8 maggio a Castel Maggiore incontro di approfondimento sul microcredito. Interventi dei servizi per le imprese della Città metropolitana
Rispettati i termini del cronoprogramma PNRR, realizzato uno spazio adeguato al futuro per le ragazze e i ragazzi
Al via la prima edizione dell'Esposizione di Modelli Navali Dinamici e Statici nell'Appennino Tosco-Emiliano
Un importante momento di restituzione dei percorsi realizzati all'interno del progetto "Vivi la tua Biblioteca"
Con l'avvio del progetto CLYMACT, nasce l'ufficio Europa dell'Unione Reno Galliera
Un motore di sviluppo per il territorio e l’intera città metropolitana di Bologna
Dal 5 al 12 aprile una manifestazione ricca di eventi all'insegna della sostenibilità
In attesa della Bretella, la richiesta è di realizzare in tempi brevi il bypass della Rupe
500 i posti disponibili, iscrizione aperte fino al 13 aprile