ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2022

In calo la popolazione residente nella città metropolitana di Bologna

Al 31 dicembre 2021 ammontava a 1.010.812 unità, 4.796 in meno rispetto al 2020 (-0,5%)

 

 

"Il ritorno del Lupo nel territorio bolognese: conoscerne il comportamento per affrontare le criticità"

Giovedì 29 dicembre a San Benedetto Val di Sambro un incontro con la Polizia locale della Città metropolitana

 

Rigenerazione ex cartiera Burgo di Marzabotto, svelato il progetto vincitore

Grazie a un investimento di 9,7 milioni di euro diventerà un grande Centro di Cultura e Conoscenza dell’Appennino bolognese. Cantieri al via nell’estate 2023, è il primo esempio concreto delle “Officine per la rigenerazione metropolitana”

 

Festival della Cultura Tecnica 2022, la nona edizione fa il pieno: oltre 7.000 persone hanno partecipato ai 200 eventi

Boom di visite su sito web 12.000 e grande ingaggio sui social network con 500.000 visualizzazioni di contenuti digitali

 

La Commissaria europea all'Uguaglianza Helena Dalli in città: a Bologna si mette in pratica la strategia europea

Incontro con il Sindaco Lepore, le imprese della Rete Capo D, i Centri Antiviolenza 

 

Sistema Appennino, Programma di sviluppo sostenibile per la montagna metropolitana

Ecco gli interventi previsti per il rilancio: 50 milioni in partenza nel 2023

 

Turismo, Bologna e Modena presentano il piano di promozione turistica 2023

Tra le conferme, Stefano Accorsi, per promuovere le città d’arte, gli appuntamenti di Motor Valley, Food Valley e il turismo ‘en plein air’ con ciclovie e cammini

 

Premio Barresi 2022, proclamate le imprese vincitrici

E' stata un'edizione molto partecipata, ben 27 le candidature arrivate

 
 1    3  4  5  6  7  8  9  10   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

Grizzana Morandi, un bando per la gestione della storica Trattoria Anna a Campolo

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le 12 di mercoledì 7 maggio 2025

 

Oltre il Credito: strumenti finanziari innovativi per microimprese e inclusione economica

L’8 maggio a Castel Maggiore incontro di approfondimento sul microcredito. Interventi dei servizi per le imprese della Città metropolitana

 

Castel Maggiore, consegnato a studenti e operatori il primo stralcio della nuova scuola media

Rispettati i termini del cronoprogramma PNRR, realizzato uno spazio adeguato al futuro per le ragazze e i ragazzi

 

Appennino, Expomodel Show a Castel dell'Alpi

Al via la prima edizione dell'Esposizione di Modelli Navali Dinamici e Statici nell'Appennino Tosco-Emiliano

 

"Pagine Nuove", il 12 aprile a Vergato uno spettacolo teatrale immersivo e itinerante

Un importante momento di restituzione dei percorsi realizzati all'interno del progetto "Vivi la tua Biblioteca"

 

Unione Reno Galliera: un nuovo inizio verso l’Europa

Con l'avvio del progetto CLYMACT, nasce l'ufficio Europa dell'Unione Reno Galliera

 

Nasce a Imola il percorso verso l'Innovation Hub

Un motore di sviluppo per il territorio e l’intera città metropolitana di Bologna

 

Ozzano dell'Emilia, la Settimana dell'ecologia compie 10 anni!

Dal 5 al 12 aprile una manifestazione ricca di eventi all'insegna della sostenibilità

 

Appennino, i Sindaci al MIT per avere aggiornamenti sul progetto della Bretella Reno-Setta e sul potenziamento della Porrettana

In attesa della Bretella, la richiesta è di realizzare in tempi brevi il bypass della Rupe

 

Emilia-Romagna Bike Trail 2025, un'avventura in bikepacking da Bologna a Riccione

500 i posti disponibili, iscrizione aperte fino al 13 aprile

 
   2