A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
La Città metropolitana nel 2021-2022 ha finanziato 24 percorsi estivi gratuiti su tematiche tecnico-scientifiche, oltre 800 studenti coinvolti
Per tutti i week-end di marzo e il primo di aprile 15 esperienze a un prezzo speciale di 10 euro, con gratuità per gli under 14
Saranno attivate 3 coppie di corse aggiuntive della linea 445 da/per Bologna in corrispondenza dei tre turni maggiormente effettuati dai lavoratori
Firmati lunedì 27 febbraio gli accordi tra Comune, Città metropolitana e Guardia di Finanza
Firmata da Città metropolitana di Bologna, Comune di Casalecchio e organizzazioni sindacali insieme al Consorzio Esercenti Centro Commerciale Shopville Gran Reno
In corso 73 progetti di rigenerazione per 242 milioni di euro
Potranno soggiornare e lavorare negli spazi messi a disposizione fino al 30 giugno 2023
In programma visite guidate e laboratori per bambini e ragazzi
Accordo tra Autostrade e Comune di Castiglione, Fabbri 'Opportunità per tutto il territorio con una platea potenziale di 2 milioni di persone'
L’attività del “Centro di documentazione” e la banca dati online con le schede biografiche delle artiste
Serata finale al Teatro Bibiena il 15 novembre con ingresso gratuito su prenotazione
Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata
L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio
Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi
Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara
Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie