ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2021

Da sabato 27 febbraio tutti i comuni della città metropolitana entrano in zona arancione scuro

Scuole in didattica a distanza al 100% dal 1° marzo, in presenza solo nidi e materne. Stop alle visite a parenti e amiciMerola e sindaci: “Estendere congedi a genitori a zone arancioni scuro”

 

Maltempo dicembre 2020, nella città metropolitana 16 cantieri per circa 1,5 milioni di euro

Dalla Regione un piano di interventi per riaprire strade, sistemare frane e mettere in sicurezza fiumi e corsi d'acqua

 

Dal 25 febbraio zona arancione scuro per i comuni dell'Imolese

A San Benedetto Val di Sambro screening di massa

 

Nasce il Tavolo metropolitano per il Commercio con Associazioni di Categoria, Camera di Commercio e Comune

Tra le azioni: accesso al credito e risorse per l'emergenza, attività all'aperto e su itinerari turistici, formazione

 

Qualità dell'aria, dal 1° marzo misure straordinarie antismog per tutto il territorio della pianura

La Regione stanzia quasi 37 milioni di euro per nuovi interventi nel triennio 2021-2023

 

Covid, partite le vaccinazioni per gli over 85, dal 22 anche personale scolastico e disabili

Dal 1° marzo anche per gli over 80. Numero verde e faq dell'Ausl. Barigazzi: "Sforzo straordinario per andare il più vicino possibile alle persone, tra hub e spot un modello diffuso"

 

Il 22 febbraio di cento anni fa Giulietta Masina nasceva a San Giorgio di Piano

Lunedì alle ore 21 l'omaggio di Comune, Unione Reno Galliera e Città metropolitana di Bologna con un evento online in collaborazione con la Cineteca

 

Smog, proseguono fino a lunedì 1 marzo compreso le misure emergenziali

Stop ai diesel euro 4, riscaldamenti abbassati e limiti su combustione biomasse

 

 

Le nuove strategie di sviluppo turistico di Imola per il 2021

Dal Gran Premio di Formula 1 all'integrazione con le linee programmatiche della Destinazione turistica

 
Precedenti    32  33  34  35   
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 

Dozza, dal 15 al 21 settembre la XXX Biennale del Muro Dipinto

Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità

 

San Lazzaro, Festival dell'Economia Sociale - Immaginare un nuovo modo di fare economia

Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia

 

Calderara, inaugurato il nuovo Nido “Clorofilla” di Longara

Lavori conclusi con dieci mesi di anticipo rispetto alle tempistiche del PNNR

 

A Crevalcore torna "Rock ad ovest: you are festival"

Musica, cibo e talento per le 12 candeline del festival musicale organizzato con i giovani per i giovani

 

Castel Guelfo, un settembre di eventi e iniziative culturali

Lunedì 8 alle 18 incontro con Gino Cecchettin nel Chiostro di Palazzo Malvezzi Hercolani

 

Dal 30 agosto al 7 settembre torna Imola in musica

Oltre 100 eventi a ingresso gratuito in 41 luoghi della città

 
   2  3  4