ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2021

Chiuso il Ponte Da Vinci a Sasso Marconi

Improvviso peggioramento della struttura, lavori fino a metà marzo poi il passaggio ad Anas

 

Bologna Estate 2021, aperti i bandi per selezionare proposte e sponsor

Gli operatori del settore possono già presentare i loro progetti

 

Imprese, "Agorà: pari opportunità, lavoro e territorio" i laboratori per diffondere le buone pratiche nelle aziende

Maternità e genitorialità, stereotipi di genere, trattamento salariale, i temi affrontati negli incontri

 

Un unico Piano Urbanistico Generale per l'Unione Reno Galliera

Il percorso di progettazione coinvolgerà cittadini, associazioni e terzo settore

 

Coronavirus, Emilia-Romagna in zona arancione: divieto di spostamento tra comuni, bar e ristoranti aperti solo per l'asporto

Prorogato fino al 27 marzo lo stop agli spostamenti tra regioni su tutto il territorio nazionale

 

Scuole: 1,4 milioni di euro dalla Città metropolitana per soddisfare tutte le richieste di iscrizioni per l'anno scolastico 2021/22

Fra gli interventi previsti: la realizzazione di moduli in bioedilizia, la riqualificazione di spazi esistenti e il mantenimento della scuola in Fiera

 

Trasporto pubblico agevolato per persone senza fissa dimora e famiglie numerose con quattro o più figli

La Regione ha confermato anche per il 2021 l'abbonamento scontato al bus per i cittadini più fragili

 

Nasce la "Summer School della Cultura tecnica", pubblicati due bandi per percorsi estivi gratuiti rivolti ai ragazzi delle scuole medie

Le competenze di Istituti tecnici, Istituti professionali ed Enti di formazione al servizio del territorio per l'estate

 

Mobilità sostenibile, pubblicate le Linee di indirizzo per la progettazione e la realizzazione dei Centri di Mobilità

Un lavoro curato da Città metropolitana e RFI per portare avanti in modo coordinato i progetti dei 30 Centri di Mobilità previsti dal PUMS

 

Firmato il Protocollo per integrare il supporto ai cittadini sovraindebitati

Sono 426 le persone che dal 2018 a oggi si sono rivolte allo Sportello Sovraindebitamento della Città metropolitana

 
Precedenti  31    33  34  35   
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 

Dozza, dal 15 al 21 settembre la XXX Biennale del Muro Dipinto

Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità

 

San Lazzaro, Festival dell'Economia Sociale - Immaginare un nuovo modo di fare economia

Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia

 

Calderara, inaugurato il nuovo Nido “Clorofilla” di Longara

Lavori conclusi con dieci mesi di anticipo rispetto alle tempistiche del PNNR

 

A Crevalcore torna "Rock ad ovest: you are festival"

Musica, cibo e talento per le 12 candeline del festival musicale organizzato con i giovani per i giovani

 

Castel Guelfo, un settembre di eventi e iniziative culturali

Lunedì 8 alle 18 incontro con Gino Cecchettin nel Chiostro di Palazzo Malvezzi Hercolani

 

Dal 30 agosto al 7 settembre torna Imola in musica

Oltre 100 eventi a ingresso gratuito in 41 luoghi della città

 
   2  3  4