ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2022

Vaccini, a Bologna Open Day domenica 30 gennaio. E a Crevalcore, open day per tutti gli over 12

Quattro i punti vaccinali: hub Cicogna, pad. 16 Policlinico di Sant’Orsola, Poliambulatorio IOR, clinica mobile in Piazza Maggiore

 

Bilancio 2022-2024, la Città metropolitana investe 261 milioni di euro in rigenerazione urbana, strade, mobilità sostenibile, edilizia scolastica e residenziale pubblica

Il Consiglio metropolitano ha approvato il Documento Unico di Programmazione (DUP) e il Bilancio di previsione triennale

 

Ciclovia del Sole, 600 nuovi alberi e 2500 arbusti la trasformeranno in corridoio verde

Il sindaco Lepore approva il progetto definitivo finanziato dal bando Forestazione urbana del Ministero

 

Invest in Bologna for Talent, il nuovo servizio metropolitano per attrarre talenti nazionali e internazionali

Martedì 1 febbraio a Bologna l'evento di presentazione, le iscrizioni sono aperte

 

Passante di Bologna: la Conferenza dei servizi ha dato il via libera definitivo

Ora la definizione del progetto esecutivo. I cantieri principali cominceranno nel 2023

 

Peste Suina Africana: la Regione Emilia-Romagna attiva un servizio telefonico

L’obiettivo è avere una mappatura precisa delle zone a rischio, fermare i contagi

 

Covid-19, in Emilia-Romagna autotesting con tampone rapido antigenico per inizio e fine isolamento

Possibilità per i cittadini assistiti in Emilia-Romagna, con Fascicolo sanitario elettronico attivato, che hanno già ricevuto la terza dose di vaccino

 
Precedenti  31    33   
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

#comeledera, il Premio Nilla Pizzi 2025 a Lodo Guenzi, Giulia Mei e Amudi Safa

Serata finale al Teatro Bibiena il 15 novembre con ingresso gratuito su prenotazione 

 

CLYMACT in Unione Reno Galliera: tre giorni di dialogo europeo sulla povertà alimentare

Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata

 

Seconda tappa per CLYMACT: 20-22 ottobre, l'Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

 

A Baricella è tempo di "Fire di Sdazz"

Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio

 

ZolAuditorium cambia nome e apre il sipario sulla stagione 2025/2026

Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi

 

Valsamoggia, inaugurato a Savigno il primo dei tre nidi d'infanzia finanziati dal PNRR

Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara

 

PiaNoir: autori da brivido in Biblioteca, al via la quinta edizione

Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir

 

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 
   2  3  4  5