A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
A Marzabotto e San Lazzaro le nuove strutture per fare conoscere alle famiglie tutte le opportunità di ambito educativo, scolastico, sociale e per il tempo libero
Al via il percorso di candidatura proposto dalla Città metropolitana per tutelare e valorizzare la nostra cucina tradizionale
Durante l'incontro si darà spazio al confronto fra studenti e giovani imprenditori
I limiti alla circolazione coinvolgono i Comuni di Argelato, Calderara di Reno, Casalecchio di Reno, Castel Maggiore, Castenaso, Granarolo dell’Emilia, Ozzano dell'Emilia, San Lazzaro di Savena e Zola Predosa
Dal 28 novembre aperti i negozi la domenica e possibilità di corsi in presenza se in forma individuale
Nuovi strumenti di informazione predisposti dall'Ausl
Giovedì 26 novembre l’incontro tra dirigenti, Città metropolitana, Regione, Ufficio Scolastico e Tper
E' la terza struttura in città metropolitana dopo Castenaso e Persiceto
Lo scorso anno 1328 donne si sono rivolte ai centri del territorio metropolitano
Il cammino è stato ideato da Vito Paticchia e collega Bologna a Prato, attraversando Parchi, borghi e luoghi della memoria
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le 12 di mercoledì 7 maggio 2025
L’8 maggio a Castel Maggiore incontro di approfondimento sul microcredito. Interventi dei servizi per le imprese della Città metropolitana
Rispettati i termini del cronoprogramma PNRR, realizzato uno spazio adeguato al futuro per le ragazze e i ragazzi
Al via la prima edizione dell'Esposizione di Modelli Navali Dinamici e Statici nell'Appennino Tosco-Emiliano
Un importante momento di restituzione dei percorsi realizzati all'interno del progetto "Vivi la tua Biblioteca"
Con l'avvio del progetto CLYMACT, nasce l'ufficio Europa dell'Unione Reno Galliera
Un motore di sviluppo per il territorio e l’intera città metropolitana di Bologna
Dal 5 al 12 aprile una manifestazione ricca di eventi all'insegna della sostenibilità
In attesa della Bretella, la richiesta è di realizzare in tempi brevi il bypass della Rupe
500 i posti disponibili, iscrizione aperte fino al 13 aprile