ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2022

Arriva la prima De.Co. crevalcorese: la Brazadela Tonda

L’intramontabile dolce tradizionale che si prepara in tutta l’Emilia-Romagna, è ora il primo prodotto a Denominazione Comunale d’Origine (De.Co.) a partire da un’iniziativa della Proloco di Crevalcore

 

NCV firma la Carta metropolitana per la Logistica Etica

Lepore: valorizziamo le imprese che lavorano in modo etico

 

"Ogni lingua vale". La ricchezza del plurilinguismo in mostra dal 15 al 26 novembre in Biblioteca Salaborsa

In programma anche tre incontri spettacolo a Bologna, Molinella e Castel di Casio

 

“Prove per un pianeta a colori”, terza edizione del Terraviva Film Festival

Dal 22 al 27 novembre tra Casalecchio di Reno e Bologna

 

Le competenze femminili per una nuova Europa, evento a Bologna il 22 novembre

L'iniziativa, organizzata da GiULiA – Giornaliste Unite Libere Autonome e cheFare, fa parte del Festival della Cultura Tecnica 2022

 

Domenica 20 novembre ExpOzzano una vetrina sulle eccellenze del territorio

Verrà ufficializzata la candidatura a De.Co. Bologna dell’”imbutino ozzanese”

 

Smog, superati i limiti di PM10: scattano le misure emergenziali a Bologna, Imola e nei Comuni dell'agglomerato

Da domani sabato 12 a lunedì 14 novembre compreso, stop ai diesel euro 4 e limiti su combustione delle biomasse

 

"Ogni lingua vale", il 18 novembre convegno a palazzo Malvezzi

Il progetto è nato nel 2018 per valorizzare la ricchezza del plurilinguismo

 

Tornano le conferenze de "Il Genio della Donna"

Quattro appuntamenti a palazzo Malvezzi de Medici sulle donne artiste in Italia e in Europa

 
 1  2  3  4    6  7  8  9  10   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

Grizzana Morandi, un bando per la gestione della storica Trattoria Anna a Campolo

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le 12 di mercoledì 7 maggio 2025

 

Oltre il Credito: strumenti finanziari innovativi per microimprese e inclusione economica

L’8 maggio a Castel Maggiore incontro di approfondimento sul microcredito. Interventi dei servizi per le imprese della Città metropolitana

 

Castel Maggiore, consegnato a studenti e operatori il primo stralcio della nuova scuola media

Rispettati i termini del cronoprogramma PNRR, realizzato uno spazio adeguato al futuro per le ragazze e i ragazzi

 

Appennino, Expomodel Show a Castel dell'Alpi

Al via la prima edizione dell'Esposizione di Modelli Navali Dinamici e Statici nell'Appennino Tosco-Emiliano

 

"Pagine Nuove", il 12 aprile a Vergato uno spettacolo teatrale immersivo e itinerante

Un importante momento di restituzione dei percorsi realizzati all'interno del progetto "Vivi la tua Biblioteca"

 

Unione Reno Galliera: un nuovo inizio verso l’Europa

Con l'avvio del progetto CLYMACT, nasce l'ufficio Europa dell'Unione Reno Galliera

 

Nasce a Imola il percorso verso l'Innovation Hub

Un motore di sviluppo per il territorio e l’intera città metropolitana di Bologna

 

Ozzano dell'Emilia, la Settimana dell'ecologia compie 10 anni!

Dal 5 al 12 aprile una manifestazione ricca di eventi all'insegna della sostenibilità

 

Appennino, i Sindaci al MIT per avere aggiornamenti sul progetto della Bretella Reno-Setta e sul potenziamento della Porrettana

In attesa della Bretella, la richiesta è di realizzare in tempi brevi il bypass della Rupe

 

Emilia-Romagna Bike Trail 2025, un'avventura in bikepacking da Bologna a Riccione

500 i posti disponibili, iscrizione aperte fino al 13 aprile

 
   2