ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2023

Fondazione Carisbo e Intesa Sanpaolo donano 1,5 milioni per migliorare le strade provinciali colpite dall'alluvione

Interventi per la riduzione del rischio sulle SP 325, 26 e 60. Finanziato anche il rifacimento del ponte in località Bellaria a Monzuno e l’acquisto di mezzi per il controllo e la manutenzione

 

25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Le iniziative nei comuni del territorio raccolte in un unico calendario

 

AlLavoro 2023: nuove generazioni ed esperti si incontrano per discutere e costruire il futuro del lavoro

Il 27 e 28 novembre 2023 alla Casa della Conoscenza due giorni di talk, workshop e incontri tra domanda e offerta di lavoro

 

Dare per fare: l'azienda Romagnoli F.lli dona patate e cipolle al Fondo di comunità metropolitano

Saranno distribuite nei prossimi due mesi agli empori solidali del territorio

 

Nuove opportunità imprenditoriali e di sviluppo delle imprese in chiave green in Appennino

Martedì 21 novembre incontro per le aziende al Centro ENEA del Brasimone

 

''Prove per un pianeta a colori", dal 22 al 26 novembre quarta edizione del Terraviva Film Festival

Dedicato al cinema migrante e ai temi dell’inclusione dell’ambiente e della sostenibilità, si terrà a Casalecchio di Reno e Bologna e in streaming su MYmovies

 

Musei, gli appuntamenti del fine settimana a Bologna e in città metropolitana

Da Bologna a Imola, da Budrio a Pianoro, le visite guidate e i laboratori in programma

 

Accordo metropolitano per l'accoglienza e l'ospitalità delle donne vittima di violenza di genere: 1.121 quelle accolte nel 2022

Nel 41% dei casi dichiarano di avere subito violenza di tipo psicologica, nel 28% fisica, nel 17% economica

 
 1  2  3  4    6  7  8  9  10   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

#comeledera, il Premio Nilla Pizzi 2025 a Lodo Guenzi, Giulia Mei e Amudi Safa

Serata finale al Teatro Bibiena il 15 novembre con ingresso gratuito su prenotazione 

 

CLYMACT in Unione Reno Galliera: tre giorni di dialogo europeo sulla povertà alimentare

Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata

 

Seconda tappa per CLYMACT: 20-22 ottobre, l'Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

 

A Baricella è tempo di "Fire di Sdazz"

Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio

 

ZolAuditorium cambia nome e apre il sipario sulla stagione 2025/2026

Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi

 

Valsamoggia, inaugurato a Savigno il primo dei tre nidi d'infanzia finanziati dal PNRR

Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara

 

PiaNoir: autori da brivido in Biblioteca, al via la quinta edizione

Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir

 

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 
   2  3  4  5