A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Il bando della nuova edizione sarà aperto dal 16 novembre 2023 al 9 febbraio 2024
Il Piano per l'uguaglianza promuove un ciclo di seminari in collaborazione con Federmanager, Manageritalia e l'Associazione per la direzione del personale
Il 18 e 19 novembre e il 2 e 3 dicembre visite guidate e laborati per bambini
Ritirato il premio a Firenze in occasione di Urbanpromo
L’associazione proporrà visite guidate e concerti all’interno dell’Abbazia dei Santi Fabiano e Sebastiano
Garantita h24 l’assistenza per le urgenze a bassa complessità. Sempre garantite dal 118 le urgenze gravi e le emergenze
Aggiornamento della Sezione Rischi corruttivi e trasparenza del Piano Integrato di Attività e Organizzazione
BOOM, Creative Hub, Luogocomune, MUG e Tecnopolo CNR nominati come coordinatori e portavoce degli spazi. Priorità: farsi conoscere come rete
Coinvolti Serpieri, Keynes, Arcangeli, Archimede, Crescenzi-Pacinotti-Sirani e il professionale degli edili (IIPLE)
In programma mostre, visite guidate, laboratori per bambini
Serata finale al Teatro Bibiena il 15 novembre con ingresso gratuito su prenotazione
Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata
L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio
Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi
Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara
Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie