ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2025

Tutti in pista con Funkyland!

Sabato 19 luglio il centro storico di Persiceto ospiterà la 13ª edizione della festa dedicata al genere Funk

 

Professionisti da tutto il mondo guardano a Bologna per innovare e far ricerca, senza rinunciare alla qualità della vita

Grande partecipazione al webinar di Bologna for Talent sui percorsi di rientro dall’estero e sulle possibilità di carriera nell’area metropolitana bolognese

 

Scuole, in vista della stagione invernale lavori in corso per rinnovare le centrali termiche in 11 Istituti superiori

Programmati da Renovit all’interno del Piano di servizio, senza costi aggiuntivi per la Città metropolitana

 

Lavoro, i principali concorsi e interpelli della Città metropolitana attivi nel mese di luglio

Ricerca di ingegneri e figure tecniche per la Città metropolitana, l'Unione Reno Lavino Samoggia e il Comune di Ozzano dell'Emilia

 

Storie di paese, il 15 luglio sarà presentato OCCASIONI, un progetto di residenze di scrittura contestuale a Campolo

Nel corso dell’estate, Filippo Tantillo, Marcello Signorile, Chiara Cremaschi e Bianca Bagnerelli daranno vita a testi brevi, nati dal contatto diretto con il luogo e i suoi abitanti

 

Incidenti stradali: nell'area metropolitana nel 2024 meno scontri, morti e feriti. Calo più netto a Bologna

Pubblicato il report sugli incidenti stradali nei comuni della città metropolitana a cura dell'Ufficio statistica

 

Le Domeniche ciclabili salgono in quota: il 13 luglio a Suviana l'ultimo appuntamento del 2025

Una giornata di bici, natura e condivisione tra i paesaggi mozzafiato dell’Appennino bolognese

 

Scuola, ogni giorno oltre 10 mila studenti e studentesse arrivano a Bologna per frequentare un istituto superiore

Pubblicate le mappe delle scelte del percorso di studio e degli spostamenti per comune di residenza relativi all'anno scolastico 2024/2025

 

Emergenza alluvione, donazioni per quasi 1 milione di euro al Fondo di comunità "Dare per fare" per sostenere le persone colpite da frane e allagamenti

Tutte le risorse raccolte verranno utilizzate entro la fine del 2025 e sono già in via di erogazione in diversi territori

 
 1  2  3  4  5    7  8  9  10   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 

Dozza, dal 15 al 21 settembre la XXX Biennale del Muro Dipinto

Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità

 

San Lazzaro, Festival dell'Economia Sociale - Immaginare un nuovo modo di fare economia

Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia

 

Calderara, inaugurato il nuovo Nido “Clorofilla” di Longara

Lavori conclusi con dieci mesi di anticipo rispetto alle tempistiche del PNNR

 

A Crevalcore torna "Rock ad ovest: you are festival"

Musica, cibo e talento per le 12 candeline del festival musicale organizzato con i giovani per i giovani

 

Castel Guelfo, un settembre di eventi e iniziative culturali

Lunedì 8 alle 18 incontro con Gino Cecchettin nel Chiostro di Palazzo Malvezzi Hercolani

 

Dal 30 agosto al 7 settembre torna Imola in musica

Oltre 100 eventi a ingresso gratuito in 41 luoghi della città

 
   2  3  4