ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2022

Non leggere qui! Fino al 21 novembre un’indagine online intorno alla lettura e al suo immaginario

E' rivolta alle persone over 16 che abitano, studiano, lavorano o frequentano la città e tutti i comuni e località dell'area metropolitana di Bologna

 

Il Teatro Consorziale di Budrio presenta la stagione ’22-’23

Il cartellone presenta un’offerta diversificata e di qualità, dalla lirica all'operetta, dal dialettale alla prosa

 

L'economia sociale: il futuro di Bologna, il futuro dell'Europa

Presentato il Manifesto "L'economia al servizio delle persone". Giornata conclusiva il 21 ottobre con il Commissario europeo Nicolas Schmit e il Ministro del Lavoro Andrea Orlando

 

Un anno di mandato: il sindaco Matteo Lepore ha presentato i progetti realizzati a Bologna e in città metropolitana nei primi 12 mesi di lavoro

Le azioni sono rendicontate nel dettaglio in un sito che verrà implementato costantemente per tenere aggiornati i cittadini e le cittadine sui progetti che saranno realizzati nel tempo

 

Al via la VII Edizione del Premio Giuseppe Alberghini

Il 23 ottobre si esibiranno al Teatro Comunale dodici giovani vincitori scelti fra le due precedenti edizioni

 

Il progetto territoriale di rigenerazione urbana PINQUA ha ricevuto il Premio Urbanistica 2022 di Urbanpromo

La Città metropolitana premiata nella sezione Rigenerazione ambientale, Economica e Sociale

 

Bologna Estate ha superato il milione e mezzo di presenze, quasi 700 mila in più rispetto al 2021

Dal 19 maggio al 4 ottobre 139 giornate di programmazione e 7.175 eventi nel capoluogo e in città metropolitana

 

Lagolandia – Villeggiatura Contemporanea, sabato 22 e domenica 23 ottobre ultimo appuntamento della nona edizione

Tra le attività tre trekking con Stefano Liberti, Luca Martinelli e MetROzero e un gran finale con il trombettista Luca Aquino

 

Ciclovia del Sole, in partenza gli interventi di riforestazione su 15 km del rilevato dell'ex ferrovia tra Crevalcore e Sala Bolognese

Concluso l’iter di affidamento della progettazione esecutiva del tratto Casalecchio-Sasso Marconi-Marzabotto. Previsto anche il recupero dell’ex strada Sapaba

 
 1  2  3  4  5  6    8  9  10   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 

Dozza, dal 15 al 21 settembre la XXX Biennale del Muro Dipinto

Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità

 

San Lazzaro, Festival dell'Economia Sociale - Immaginare un nuovo modo di fare economia

Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia

 

Calderara, inaugurato il nuovo Nido “Clorofilla” di Longara

Lavori conclusi con dieci mesi di anticipo rispetto alle tempistiche del PNNR

 

A Crevalcore torna "Rock ad ovest: you are festival"

Musica, cibo e talento per le 12 candeline del festival musicale organizzato con i giovani per i giovani

 

Castel Guelfo, un settembre di eventi e iniziative culturali

Lunedì 8 alle 18 incontro con Gino Cecchettin nel Chiostro di Palazzo Malvezzi Hercolani

 

Dal 30 agosto al 7 settembre torna Imola in musica

Oltre 100 eventi a ingresso gratuito in 41 luoghi della città

 
   2  3  4