ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2022

Al via il percorso per il Patto metropolitano della Cultura

Tra le prime azioni concrete una campagna a supporto della rete dei Teatri di Bologna e dei Comuni dell’area metropolitana

 

L'economia sociale: il futuro di Bologna, il futuro dell'Europa

Dal 18 al 21 ottobre in città avvio del percorso verso il Piano metropolitano per l'Economia Sociale.
Quattro giorni di confronti e dibattiti, con il Commissario europeo Nicolas Schmit e il Ministro del Lavoro Andrea Orlando

 

 

Sagre e feste del territorio bolognese, il programma di ottobre e novembre

Viaggio nel cuore dell'autunno, tra funghi, tartufo, castagne e tante specialità come frittelle, castagnacci e ciacci

 

Sicurezza stradale, lavori di posa di barriere elastiche e segnaletica verticale su varie strade provinciali della montagna

Interessate le SP 21 “Val Sillaro”, SP 34 “Gesso”, SP 45 “Saliceto”, SP 57 “Madolma”, SP 60 “San Benedetto Val di Sambro”, SP 61 “Val di Sambro”, SP 67 “Marano -Canevaccia”, SP 68 “Val D'Aneva” e SP 73 “Stanco” per una spesa di circa 563 mila euro

 

Festival della Cultura Tecnica 2022, pubblicato il programma

Giornata inaugurale mercoledì 12 ottobre in diretta streaming. Nel pomeriggio primo evento in presenza del ciclo "Lavorare stanca?"

 

FIERIDA 2012-2022: dieci anni di Istruzione degli Adulti

Dal 13 al 15 ottobre all’Opificio Golinelli di Bologna operatori della formazione, dirigenti e docenti dei CPIA a confronto

 

Bambine e bambini delle scuole primarie bolognesi salgono in cattedra e insegnano scienza e tecnologia ai propri genitori

Sono stati i protagonisti di esperimenti, dimostrazioni, balli e canzoni alla Notte europea dei ricercatori, il 30 settembre in piazza Lucio Dalla

 

Dal 6 al 9 ottobre nell'Appennino Bolognese "Verso un altro mondo"

Quattro giornate per dialogare sul tema dell’andare “verso” e per riflettere su quale sia “l’altro” mondo possibile

 

Teatro Laura Betti di Casalecchio di Reno, presentata la stagione 2022/23

Dal teatro civile alla musica, dalla grande prosa al teatro di ricerca, il sipario si apre il 18 novembre

 

A Loiano l'8 e il 9 ottobre torna il Bologna Montana Bike Festival

8 piste Gravity, 2 anelli Cross Country (di cui uno completamente inedito), un trail accessibile e il village espositivo nel centro del borgo storico

 
 1  2  3  4  5  6  7  8    10   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 

Dozza, dal 15 al 21 settembre la XXX Biennale del Muro Dipinto

Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità

 

San Lazzaro, Festival dell'Economia Sociale - Immaginare un nuovo modo di fare economia

Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia

 

Calderara, inaugurato il nuovo Nido “Clorofilla” di Longara

Lavori conclusi con dieci mesi di anticipo rispetto alle tempistiche del PNNR

 

A Crevalcore torna "Rock ad ovest: you are festival"

Musica, cibo e talento per le 12 candeline del festival musicale organizzato con i giovani per i giovani

 

Castel Guelfo, un settembre di eventi e iniziative culturali

Lunedì 8 alle 18 incontro con Gino Cecchettin nel Chiostro di Palazzo Malvezzi Hercolani

 

Dal 30 agosto al 7 settembre torna Imola in musica

Oltre 100 eventi a ingresso gratuito in 41 luoghi della città

 
   2  3  4