A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Sabato torna la Notte Europea dei Musei e domenica si celebra la Giornata Internazionale dei Musei
Due giorni tra vino e storia all’Abbazia di Badia per vivere un’indimenticabile esperienza enogastronomica e culturale
Il riconoscimento è stato consegnato dal sindaco Lepore per l'impegno profuso durante le recenti alluvioni
Esperienze alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche tipiche nei loro luoghi di produzione
In programma mostre, visite guidate e laboratori
Domenica 18 dibattito con Gino Cecchettin sul ruolo della comunicazione nel contrasto alla violenza di genere
L’evento enologico animerà le vie del centro storico di San Giorgio di Piano
Per promuovere il territorio dell’Appennino quest’anno con un occhio particolare all’inclusività
In partenza anche i lavori di asfaltatura su 11 provinciali
Aziende agricole, parchi e musei apriranno le loro porte per far conoscere il mondo dell’agricoltura attraverso attività a contatto con la natura, con una particolare attenzione per i più piccoli
Rinnovati anche gli ambulatori della Medicina generale di Castello d'Argile
Aperto fino al 20 gennaio, contribuirà a definire le attività del Laboratorio Aperto del NCI
Messe in sicurezza strade frazionali con la realizzazione e la posa di segnaletica orizzontale e verticale
Pronto ad accogliere i casi di bassa complessità, rafforzando il sistema delle Cure primarie cittadine
L'opera è inserita nell'ambito del programma regionale FESR, in quanto parte dell'agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile (Atuss) del Nuovo Circondario Imolese
Tutti i documenti sono consultabili sul sito e fino al 5 febbraio 2024 sarà possibile presentare osservazioni
Obiettivo è valorizzare i dialetti della nostra regione, da Piacenza a Rimini
Premiati Shari, Giovanni Truppi e Peppe Voltarelli
Realizzato un impianto fotovoltaico che ogni anno produrrà energia elettrica pari al consumo di oltre 500 famiglie
Aiuti alimentari e beni di prima necessità, laboratori e corsi tra le possibilità offerte