ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2025

Vetrina: spazi che diventano impresa

Avviso pubblico per la riqualificazione e il rilancio del commercio di prossimità

 

Nuova succursale liceo Sabin, ospiterà 24 nuove aule, 4 laboratori e spazi per attività collettive

Progettisti al lavoro. Iniziata in questi giorni la demolizione dell’ex deposito Tper

 

Riqualificazione sostenibile e valorizzazione delle aree a vocazione commerciale, ecco i quattro progetti selezionati dalla Città metropolitana

Investimenti per 695 mila euro, cofinanziati dalla Regione, per migliorare la qualità degli spazi pubblici, in cultura, turismo e per la mitigazione dei cambiamenti climatici

 

SP 59 "Monzuno", terminati i lavori di ripristino della strada dopo l'alluvione 2023 nei territori dei Comuni di Monzuno, Loiano e Marzabotto

Interventi per 2,1 milioni di euro della Protezione civile, a cui si aggiungono 600 mila euro della Città metropolitana

 

Bilancio della Città metropolitana, 15,6 milioni di euro per scuole, strade, trasporto pubblico, Appennino

Negli impegni votati dal Consiglio metropolitano con le variazioni di giugno e luglio anche ulteriori 1,2 milioni di euro per interventi legati all’Alluvione

 

Il turismo a Bologna nella prima parte del 2025

I dati confermano il trend positivo registrato nel 2024, con numeri in linea rispetto allo stesso periodo dello scorso anno

 

Inaugurazione del Cammino Tesori del Reno per camminatori e biker tra Vergato, Grizzana Morandi e Castel d'Aiano

Realizzato da Teamleggero aps-asd e Trekking Italia: 95 km ad anello alla scoperta della bellezza dei territori della media valle del Reno

 

SP12 "Basso Reno" riaperta al km 9+500 nel territorio del Comune di Galliera

Intervento da 200 mila euro con progetto e risorse della Città metropolitana

 

SP 325 "Val di Setta e Val di Bisenzio", concluso l'intervento di ricostruzione del ponte sul Rio Serra, nel Comune di Monzuno

Strada riaperta a doppio senso di marcia. Intervento da 500 mila euro di risorse da ordinanze commissariali

 

Dal 2 all'11 agosto torna a Ozzano dell'Emilia "Agosto con noi"

La rassegna di beneficenza del Ramazzini con oltre 60 artisti per sostenere la ricerca contro il cancro

 
   2  3  4  5  6  7  8  9  10   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2024

Unione Reno Galliera, insediato il nuovo Consiglio, eletto il nuovo Presidente

Si tratta di Stefano Zanni, Sindaco del Comune di Galliera

 

Nuovo Circondario Imolese, insediate l'assemblea e la giunta

Eletto Presidente Marco Panieri, Sindaco di Imola e Vice-Presidenti Francesca Marchetti, Sindaca di Castel San Pietro Terme e Beatrice Poli, Sindaca di Casalfiumanese

 

Castel d'Aiano, inaugura il Museo delle storie... dalla Linea Gotica

Un museo che mette in primo piano la vita dei protagonisti della guerra

 

Grizzana Morandi, avviate le opere di restauro e consolidamento dell'ala arabo-moresca della Rocchetta Mattei

L’intervento, in collaborazione con il Comune di Grizzana Morandi, rientra nel progetto pilota “Da Campolo l’arte fa Scola” sostenuto nell’ambito del PNRR M1. C3 – Investimento 2.1 “Attrattività dei Borghi”

 

Medicina, lo storico canale tombato ora è riconoscibile mediante le onde blu

L'intervento fa parte del progetto di rigenerazione urbana 'Lungo il Canale di Medicina'

 

Persiceto, Musica anni '70 e discoteca a cielo aperto con Funkyland

Sabato 20 luglio il centro storico di Persiceto ospiterà la 12ª edizione

 

Anzola dell'Emilia, XVI edizione di Cinema sotto le stelle

Proiezioni all'aperto da luglio a settembre

 

Unione Reno Galliera: Inaugurata la sezione dedicata ai Caregiver familiari sul sito

Un servizio del Distretto Pianura Est che riconosce il valore dei caregiver familiari come risorsa per l’intera comunità

 

Reno Galliera, dal 1° luglio saranno attivi tutti i Punti di Facilitazione Digitale

L'inaugurazione sarà l'occasione per celebrare il decennale della gestione associata dei Servizi alla Persona

 
 1    3  4  5  6  7  8