A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Musei, spazi espositivi e luoghi della cultura di Bologna e dell’area metropolitana si animano con oltre 80 appuntamenti
Attesi investitori da tutto il mondo, founder italiani di "unicorni" globali, top manager di aziende italiane e start-up dall’alto potenziale di crescita
Interventi nelle frazioni La Noce, Ca' Stella, Ca' di Lavacchio e "Le Piscine"
Lavori attualmente in corso per oltre 60 milioni di euro. E il Polo Dinamico apre le porte a 10 classi del liceo Copernico
Con 4 treni all’ora, un nuovo mezzo di trasporto per spostarsi anche all’interno della città. Nei primi mesi già +1.400 passeggeri al giorno
Visite guidate, mostre e laboratori dedicati a tradizioni contadine, scienza e arte
Tre coppie di corse al giorno in orario utile per chi lavora nel Polo Logistico P3 “Ex zuccherificio AIE”
La prima edizione si terrà in occasione di Winter Melody sfilata collettiva Autunno/Inverno 2024/25 organizzata da Centergross
Dal 21 settembre, per sei fine settimana, tornano gli open day del gusto con degustazioni e visite guidate inedite dedicate a turisti e residenti
La leggenda del Barbarossa riprende vita per le strade di Medicina dal 13 al 15 settembre 2024
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro
Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità
Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia
Lavori conclusi con dieci mesi di anticipo rispetto alle tempistiche del PNNR
Musica, cibo e talento per le 12 candeline del festival musicale organizzato con i giovani per i giovani
Lunedì 8 alle 18 incontro con Gino Cecchettin nel Chiostro di Palazzo Malvezzi Hercolani
Oltre 100 eventi a ingresso gratuito in 41 luoghi della città