A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Il servizio di trasporto a chiamata, ad orario e percorso predefinito, che si effettua con prenotazione telefonica
Fino al 28 gennaio tutti i cittadini metropolitani possono indicare gli obiettivi prioritari per la mobilità sostenibile di Bologna metropolitana
Al via un radicale cambio organizzativo che porterà risparmi e maggior efficienza nella PA locale
Si è insediato l'organismo che accompagnerà l'approvazione del piano strategico metropolitano
I numeri dei primi sei mesi del progetto promosso da Arcidiocesi, Comune e Città metropolitana: 336 domande esaminate, avviati i primi inserimenti in formazione, occupazione e auto-impresa
Individua le principali aree di disagio sociali presenti ora sul territorio e si pone l'obiettivo di definire in maniera condivisa gli interventi da realizzare
Dieci esperienze italiane ed europee a confronto in Città metropolitana
Avviato il percorso di coprogettazione dei bandi PonMetro
L'obiettivo è dotare il territorio metropolitano di strumentazioni da utilizzare in caso di emergenza
Approvato all'unanimità dal Consiglio metropolitano dopo i numerosi disagi in Appennino
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le 12 di mercoledì 7 maggio 2025
L’8 maggio a Castel Maggiore incontro di approfondimento sul microcredito. Interventi dei servizi per le imprese della Città metropolitana
Rispettati i termini del cronoprogramma PNRR, realizzato uno spazio adeguato al futuro per le ragazze e i ragazzi
Al via la prima edizione dell'Esposizione di Modelli Navali Dinamici e Statici nell'Appennino Tosco-Emiliano
Un importante momento di restituzione dei percorsi realizzati all'interno del progetto "Vivi la tua Biblioteca"
Con l'avvio del progetto CLYMACT, nasce l'ufficio Europa dell'Unione Reno Galliera
Un motore di sviluppo per il territorio e l’intera città metropolitana di Bologna
Dal 5 al 12 aprile una manifestazione ricca di eventi all'insegna della sostenibilità
In attesa della Bretella, la richiesta è di realizzare in tempi brevi il bypass della Rupe
500 i posti disponibili, iscrizione aperte fino al 13 aprile