ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2025

Nasce il Piano metropolitano per l'economia sociale, per uno sviluppo sostenibile, equo ed inclusivo

Oltre 60 misure per riorientare lo sviluppo economico e sociale del territorio su casa, lavoro, welfare, educazione, turismo, cultura, risorse e nuova finanza

 

A Crevalcore un salto indietro nel tempo con due rievocazioni storiche a Villa Ronchi restaurata dopo il sisma 2012

In programma il 13 aprile “La Villa del Tempo” e il 3 e 4 maggio “4 Passi nel Medioevo”

 

Progetto Utile, 260 lavatrici a fine vita sono state rigenerate per essere donate al Fondo di comunità metropolitano

I dati del 2024 del nuovo modello di gestione circolare di Hera, Dismeco, Centro di Coordinamento RAEE e CNA

 

Faff - Festival antifascista Franco Fanizzi 2025, in arrivo la 1ª Edizione

Dal 4 al 6 aprile tre giorni di dibattiti ed attività al Circolo Arci San Lazzaro

 

Tornano i Bike Park e le domeniche ciclabili

Sul territorio metropolitano otto luoghi dove bambini e bambine possono imparare a pedalare in sicurezza. Il 13 aprile la festa della Ciclovia del Sole 

 

Ponte della Motta, pubblicato il bando per la realizzazione del progetto esecutivo

Proposte entro lunedì 12 maggio. Cronoprogramma: 4 mesi per la fattibilità tecnico-economica e altri 5 per produrre e validare il progetto

 

L'arte del Merletto Aemilia Ars a Palazzo Pepoli

Sabato 5 aprile un pomeriggio dedicato a questa eccellenza dell’artigianato bolognese che intreccia fili di storia, cultura e passione

 

Festival narrativo del paesaggio e Premio Salvamore 2025

La terza edizione è dedicata alla memoria e alle storie lungo le vie della Liberazione

 

Trekking col treno, al via sabato 29 marzo la 34^ edizione

In calendario 47 escursioni a piedi alla scoperta del territorio bolognese, da raggiungere con il treno o con il bus, in un’ottica di eco-sostenibilità dei trasporti

 
Precedenti    22  23  24  25  26  27  28  29  30   
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

#comeledera, il Premio Nilla Pizzi 2025 a Lodo Guenzi, Giulia Mei e Amudi Safa

Serata finale al Teatro Bibiena il 15 novembre con ingresso gratuito su prenotazione 

 

CLYMACT in Unione Reno Galliera: tre giorni di dialogo europeo sulla povertà alimentare

Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata

 

Seconda tappa per CLYMACT: 20-22 ottobre, l'Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

 

A Baricella è tempo di "Fire di Sdazz"

Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio

 

ZolAuditorium cambia nome e apre il sipario sulla stagione 2025/2026

Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi

 

Valsamoggia, inaugurato a Savigno il primo dei tre nidi d'infanzia finanziati dal PNRR

Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara

 

PiaNoir: autori da brivido in Biblioteca, al via la quinta edizione

Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir

 

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 
   2  3  4  5