A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
La rassegna di beneficenza del Ramazzini con oltre 60 artisti per sostenere la ricerca contro il cancro
Un primo passo verso una mobilità logistica più efficiente
È il primo realizzato anche grazie al coordinamento operativo della Fondazione Carisbo per l’Associazione tra Fondazioni di origine bancaria dell’Emilia-Romagna
Danneggiata dall'alluvione 2023, due anni di interventi coordinati dalla Città metropolitana e 750 mila euro di risorse da ordinanze Commissariali
Il programma di rigenerazione del Piano territoriale metropolitano-PTM attuato con fondi PNRR ha ricevuto oltre 650 preferenze
Tra gli artisti che si esibiranno anche Tullio De Piscopo, leggenda della batteria italiana e internazionale e Andrea Giuffredi uno tra i più grandi solisti mondiali della tromba
Chiusura nelle notti fra l’1 e il 4 agosto
Accolte dalla Regione le candidature sostenute dalla Città metropolitana
Il tema scelto dalla Commissione Europea per l’edizione 2025 è “Mobility for Everyone”
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro
Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità
Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia
Lavori conclusi con dieci mesi di anticipo rispetto alle tempistiche del PNNR
Musica, cibo e talento per le 12 candeline del festival musicale organizzato con i giovani per i giovani
Lunedì 8 alle 18 incontro con Gino Cecchettin nel Chiostro di Palazzo Malvezzi Hercolani
Oltre 100 eventi a ingresso gratuito in 41 luoghi della città