ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2025

Primavera ed estate nei Parchi dell'Emilia Orientale: oltre 150 eventi per esplorare natura e cultura

Dall'ululare del lupo immersi nella notte alle esplorazioni speleologiche nelle grotte patrimonio UNESCO

 

Sabato 12 e domenica 13 aprile i Colli Bolognesi aprono le porte ai visitatori con "Open Weekend"

Due giorni alla scoperta del territorio e delle sue eccellenze frutto dalla co-progettazione intergenerazionale tra la Rete di Pro Loco e l’ITE Salvemini

 

Bologna Empowering Talent: il talento incontra l'innovazione

Selezionati i 10 giovani talenti da tutta Italia che per due settimane saranno protagonisti di un percorso immersivo tra imprese, territorio ed eccellenze dell’area metropolitana

 

"Valore pubblico", nel 2024 prime in Italia le città metropolitane di Firenze, Bologna e Venezia

Indagine del Centro di Ricerca sul Valore Pubblico con la collaborazione della Città metropolitana di Bologna

 

Hub Urbani e di Prossimità: sei Comuni presentano progetti per valorizzare l'economia di prossimità, promuovere la rigenerazione urbana e rafforzare i servizi locali

Conclusa la fase di accompagnamento con la Città metropolitana, sono stati inviati alla Regione Emilia-Romagna per il riconoscimento ufficiale

 

"Donne e denaro in una relazione di crescita" tornano gli appuntamenti online di educazione finanziaria con Manageritalia

Dal 9 aprile al 22 maggio sei webinar gratuiti con esperti di Banca d’Italia e interventi anche dello Sportello Sovraindebitamento e del servizio Progetti d’impresa della Città metropolitana

 

Il futuro in Appennino: lavoro, sviluppo, servizi e innovazione

Sabato 12 aprile all’ex Cartiera Marzabotto giornata di approfondimento e open day degli sportelli per lavoratori e imprese

 

Fiera del Cicloturismo, la quarta edizione in Piazza Lucio Dalla dal 4 al 6 aprile

Venerdì mattina la presentazione del Rapporto nazionale sul Cicloturismo – Viaggiare con la Bici 2025

 

Identità e innovazione del Made in Italy nel territorio: dall'officina all'intelligenza artificiale

Martedì 15 aprile a Palazzo Pepoli. Intervento in diretta streaming del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso

 

 
 1  2    4  5  6  7  8  9  10   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

Grizzana Morandi, un bando per la gestione della storica Trattoria Anna a Campolo

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le 12 di mercoledì 7 maggio 2025

 

Oltre il Credito: strumenti finanziari innovativi per microimprese e inclusione economica

L’8 maggio a Castel Maggiore incontro di approfondimento sul microcredito. Interventi dei servizi per le imprese della Città metropolitana

 

Castel Maggiore, consegnato a studenti e operatori il primo stralcio della nuova scuola media

Rispettati i termini del cronoprogramma PNRR, realizzato uno spazio adeguato al futuro per le ragazze e i ragazzi

 

Appennino, Expomodel Show a Castel dell'Alpi

Al via la prima edizione dell'Esposizione di Modelli Navali Dinamici e Statici nell'Appennino Tosco-Emiliano

 

"Pagine Nuove", il 12 aprile a Vergato uno spettacolo teatrale immersivo e itinerante

Un importante momento di restituzione dei percorsi realizzati all'interno del progetto "Vivi la tua Biblioteca"

 

Unione Reno Galliera: un nuovo inizio verso l’Europa

Con l'avvio del progetto CLYMACT, nasce l'ufficio Europa dell'Unione Reno Galliera

 

Nasce a Imola il percorso verso l'Innovation Hub

Un motore di sviluppo per il territorio e l’intera città metropolitana di Bologna

 

Ozzano dell'Emilia, la Settimana dell'ecologia compie 10 anni!

Dal 5 al 12 aprile una manifestazione ricca di eventi all'insegna della sostenibilità

 

Appennino, i Sindaci al MIT per avere aggiornamenti sul progetto della Bretella Reno-Setta e sul potenziamento della Porrettana

In attesa della Bretella, la richiesta è di realizzare in tempi brevi il bypass della Rupe

 

Emilia-Romagna Bike Trail 2025, un'avventura in bikepacking da Bologna a Riccione

500 i posti disponibili, iscrizione aperte fino al 13 aprile

 
   2