A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
A partire dalle 16 degustazioni, musica e incontri a Villa Edvige Garagnani
Trasformare il mondo condividendo con la comunità bolognese iniziative e attività legate ai temi dell’Agenda 2030 organizzate da scuole, enti di ricerca, istituzioni, aziende, fondazioni o associazioni di cittadini
Due seminari rivolti agli operatori pubblici e privati del mondo culturale, sociale e sanitario
L’obiettivo è stimolare la crescita personale e il rapporto con gli altri, favorendo l’aggregazione e contrastando il disagio giovanile
Un viaggio nel cuore della ricerca con visite guidate nei laboratori dove Newcleo sviluppa tecnologie avanzate per i reattori nucleari di IV generazione
In programma mostre, visite guidate e laboratori
Prove, dimostrazioni e attività per tutti nel centro cittadino, premiazione delle eccellenze sportive e festa finale in piazza con street food e dj set
A Monte San Pietro un confronto tra istituzioni, imprese e comunità locali sui dati del Rapporto Montagne Italia 2025 di Uncem
Lunedì 8 settembre a Monte San Pietro istituzioni, imprese e comunità locali si confrontano alla luce dei dati Uncem
Due fine settimana, dal 12 al 14 settembre e dal 19 al 21 settembre, e alcune iniziative infrasettimanali animeranno strade, piazze e parchi con un programma ricco, variegato e pensato per tutte le età
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro
Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità
Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia
Lavori conclusi con dieci mesi di anticipo rispetto alle tempistiche del PNNR
Musica, cibo e talento per le 12 candeline del festival musicale organizzato con i giovani per i giovani
Lunedì 8 alle 18 incontro con Gino Cecchettin nel Chiostro di Palazzo Malvezzi Hercolani
Oltre 100 eventi a ingresso gratuito in 41 luoghi della città