A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Dall’8 al 30 novembre tredici esperienze tra Modena e Bologna per riscoprire arte, natura, motori e sapori del territorio
In programma mostre, laboratori e visite guidate
In capo ai Comuni la cura delle piazzole di sosta e dei loro arredi, degli impianti di illuminazione e la gestione dei rifiuti
Per l'occasione si terrà una biciclettata guidata di circa 2 ore che prevede alcune soste presso chiese e santuari del territorio
Montanari: "Confronto con i territori fondamentale per rendere i lavori compatibili con la vita delle persone"
Fino al 21 novembre aperta la selezione pubblica per accedere agli elenchi di idonei all’assunzione negli Enti locali del territorio
Il progetto è nato dalla collaborazione tra la Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna e Città metropolitana
In programma mostre, laboratori e visite guidate
Un progetto di valorizzazione teatrale e formazione culturale, per promuovere il teatro come spazio di pensiero e confronto
Rinnovati anche gli ambulatori della Medicina generale di Castello d'Argile
Aperto fino al 20 gennaio, contribuirà a definire le attività del Laboratorio Aperto del NCI
Messe in sicurezza strade frazionali con la realizzazione e la posa di segnaletica orizzontale e verticale
Pronto ad accogliere i casi di bassa complessità, rafforzando il sistema delle Cure primarie cittadine
L'opera è inserita nell'ambito del programma regionale FESR, in quanto parte dell'agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile (Atuss) del Nuovo Circondario Imolese
Tutti i documenti sono consultabili sul sito e fino al 5 febbraio 2024 sarà possibile presentare osservazioni
Obiettivo è valorizzare i dialetti della nostra regione, da Piacenza a Rimini
Premiati Shari, Giovanni Truppi e Peppe Voltarelli
Realizzato un impianto fotovoltaico che ogni anno produrrà energia elettrica pari al consumo di oltre 500 famiglie
Aiuti alimentari e beni di prima necessità, laboratori e corsi tra le possibilità offerte