ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2025

Le Giornate Europee del Patrimonio tornano sabato 27 e domenica 28 settembre

Musei, spazi espositivi e luoghi della cultura di Bologna e area metropolitana si animano con oltre 80 appuntamenti

 

Venerdì 26 settembre al via la stagione 2025-2026 dell'ITC Teatro di San Lazzaro

Un anno ricco di spettacoli, incontri, eventi, rassegne, progetti e laboratori per tutte le età

 

"Mediterraneo in Movimento: rotte creative tra Italia e Tunisia"

A Cento e Bentivoglio dal 22 al 28 settembre la prima edizione del festival culturale 

 

Dal 19 settembre al 14 dicembre torna la rassegna "Organi Antichi: un patrimonio da ascoltare"

Un viaggio musicale tra chiese, cori e solisti, con omaggi a Palestrina e Bossi 

 

Al via la stagione 2025-2026 del Teatro Consorziale di Budrio

Dalla prosa all’opera lirica, dalla musica fino alle proposte per tutta la famiglia: un programma di 20 spettacoli che prenderanno il via il 15 ottobre e termineranno il 21 aprile 2026

 

Benessere e competenze per giovani e adulti, dal Piano di intervento metropolitano 2025/2026 stanziamento di 700 mila euro

Sono destinati a Istituzioni scolastiche, CPIA, Enti di formazione professionale, Associazioni e per azioni di accompagnamento al sistema scolastico-formativo

 

Invito alla Musica, al via la XXII edizione della rassegna che unisce cultura, accessibilità e sostenibilità ambientale

L’iniziativa porta a concerto gli abbonati da tutta la città metropolitana con un servizio pullman gratuito

 

Scuola, il punto sui lavori di edilizia scolastica alla vigilia della partenza del nuovo anno

Bassi: "Soddisfatte tutte le richieste di spazi degli Istituti superiori bolognesi"

 
   2  3  4  5  6  7  8  9  10   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2024

Diversity Festival, il 6 e 7 dicembre tornano a Castel Maggiore i Dialoghi interculturali per la pace

Sabato 7 al Teatro Biagi D'Antona il reading teatrale "ArleChino: Traditore-Traduttore di due padroni"

 

Zola Predosa, bando per l’acquisto di alloggi ERS a Riale

Aperto anche ai non residenti, scadenza il 30 dicembre

 

Castel Maggiore, arriva la Casa di Comunità

Sorgerà al posto del Poliambulatorio di Piazza 2 Agosto

 

Al via la 7° edizione di BOOM Cantiere Creativo Calderara

Dal 24 al 27 ottobre quattro giornate dense di incontri, performance, mostre e laboratori

 

Ansaldo Poggi, lo Stradivari del Novecento

Un percorso nell’eccellenza della liuteria italiana attraverso i violini del maestro medicinese

 

Coppa Davis, a Casalecchio via alle Notti verdi del Tennis

Dal 13 al 15 settembre torna anche Sport in Centro al parco Rodari

 

Naturalmente Imola, la rassegna che valorizza il ricco patrimonio naturale imolese giunge alla sua XVII edizione

Fino al 13 ottobre un ricco calendario di eventi diffusi in nove spazi pubblici e privati del territorio

 

Unione Reno Galliera: eletti Presidente e Vicepresidente, assegnate le deleghe

La nuova struttura di governo mira a garantire un'efficace gestione delle diverse aree di competenza

 

Insediato il Consiglio dell'Unione Comuni Valli Reno Lavino Samoggia

Nominato Matteo Ruggeri alla Presidenza dell'ente; Anna Marcheselli nuova Presidente del Consiglio dell'Unione

 

Calderara, medicinali per gli over 65 consegnati gratuitamente a casa

Al via il 1° agosto al progetto sperimentale FarmaCasa

 
   2  3  4  5  6  7  8