ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2025

Le Giornate Europee del Patrimonio tornano sabato 27 e domenica 28 settembre

Musei, spazi espositivi e luoghi della cultura di Bologna e area metropolitana si animano con oltre 80 appuntamenti

 

Venerdì 26 settembre al via la stagione 2025-2026 dell'ITC Teatro di San Lazzaro

Un anno ricco di spettacoli, incontri, eventi, rassegne, progetti e laboratori per tutte le età

 

"Mediterraneo in Movimento: rotte creative tra Italia e Tunisia"

A Cento e Bentivoglio dal 22 al 28 settembre la prima edizione del festival culturale 

 

Dal 19 settembre al 14 dicembre torna la rassegna "Organi Antichi: un patrimonio da ascoltare"

Un viaggio musicale tra chiese, cori e solisti, con omaggi a Palestrina e Bossi 

 

Al via la stagione 2025-2026 del Teatro Consorziale di Budrio

Dalla prosa all’opera lirica, dalla musica fino alle proposte per tutta la famiglia: un programma di 20 spettacoli che prenderanno il via il 15 ottobre e termineranno il 21 aprile 2026

 

Benessere e competenze per giovani e adulti, dal Piano di intervento metropolitano 2025/2026 stanziamento di 700 mila euro

Sono destinati a Istituzioni scolastiche, CPIA, Enti di formazione professionale, Associazioni e per azioni di accompagnamento al sistema scolastico-formativo

 

Invito alla Musica, al via la XXII edizione della rassegna che unisce cultura, accessibilità e sostenibilità ambientale

L’iniziativa porta a concerto gli abbonati da tutta la città metropolitana con un servizio pullman gratuito

 

Scuola, il punto sui lavori di edilizia scolastica alla vigilia della partenza del nuovo anno

Bassi: "Soddisfatte tutte le richieste di spazi degli Istituti superiori bolognesi"

 
   2  3  4  5  6  7  8  9  10   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2024

Avviata la rigenerazione del Residence Valsambro a San Benedetto

I lavori sono previsti all’interno del Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare

 

Coworking, corsi e attrezzatura all'avanguardia: apre CasaLab!

Sabato 23 marzo il taglio del nastro alla Casa della Solidarietà di Casalecchio di Reno

 

Inaugurato il Centro per le Famiglie di Castenaso

Un evento per presentare una delle nuove sedi del progetto del Distretto Pianura Est

 

Castel Maggiore adotta il PEBA - Piano di eliminazione delle barriere architettoniche per l’accessibilitá urbana

Identificati 888 possibili interventi migliorativi in ambito sia pubblico che privato. Presentazione pubblica venerdì 22 marzo

 

Imola, grazie al progetto "Un s'bota veja gnet" recuperati circa 31.800 kg di prodotti alimentari

Sono stati donati agli enti no profit che sul territorio imolese si occupano di assistenza alle persone in difficoltà

 

Crevalcore, inaugurati i nuovi campi sportivi per attività all'aperto

Sono stati finanziati con il Bando sport e periferie 2020, per 1 milione e 100 mila euro

 

“Riciccami”, parte a Calderara la campagna anti mozziconi

In arrivo i contenitori per il corretto conferimento delle “cicche”,  che saranno trasformate in oggetti ecosostenibili

 

Nuovo Circondario Imolese, in corso i lavori per l’installazione di 8 box velox

I controlli partiranno alla fine dei lavori, previa comunicazione della Polizia Locale 

 

Casalecchio, Centro giovanile diffuso: taglio del nastro a La Virgola

Martedì 19 marzo alle 16 l’inaugurazione dello spazio con merenda e laboratori

 

Un nuovo gioco inclusivo per il parco di Vergato

Riqualificata l’area gioco del Capoluogo grazie a un finanziamento regionale

 
 1  2  3  4    6  7  8