ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2025

Le Giornate Europee del Patrimonio tornano sabato 27 e domenica 28 settembre

Musei, spazi espositivi e luoghi della cultura di Bologna e area metropolitana si animano con oltre 80 appuntamenti

 

Venerdì 26 settembre al via la stagione 2025-2026 dell'ITC Teatro di San Lazzaro

Un anno ricco di spettacoli, incontri, eventi, rassegne, progetti e laboratori per tutte le età

 

"Mediterraneo in Movimento: rotte creative tra Italia e Tunisia"

A Cento e Bentivoglio dal 22 al 28 settembre la prima edizione del festival culturale 

 

Dal 19 settembre al 14 dicembre torna la rassegna "Organi Antichi: un patrimonio da ascoltare"

Un viaggio musicale tra chiese, cori e solisti, con omaggi a Palestrina e Bossi 

 

Al via la stagione 2025-2026 del Teatro Consorziale di Budrio

Dalla prosa all’opera lirica, dalla musica fino alle proposte per tutta la famiglia: un programma di 20 spettacoli che prenderanno il via il 15 ottobre e termineranno il 21 aprile 2026

 

Benessere e competenze per giovani e adulti, dal Piano di intervento metropolitano 2025/2026 stanziamento di 700 mila euro

Sono destinati a Istituzioni scolastiche, CPIA, Enti di formazione professionale, Associazioni e per azioni di accompagnamento al sistema scolastico-formativo

 

Invito alla Musica, al via la XXII edizione della rassegna che unisce cultura, accessibilità e sostenibilità ambientale

L’iniziativa porta a concerto gli abbonati da tutta la città metropolitana con un servizio pullman gratuito

 

Scuola, il punto sui lavori di edilizia scolastica alla vigilia della partenza del nuovo anno

Bassi: "Soddisfatte tutte le richieste di spazi degli Istituti superiori bolognesi"

 
   2  3  4  5  6  7  8  9  10   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2024

Una Rete in Aiuto: racconto e bilancio di un progetto da e per la comunità

Venerdì 23 febbraio un convegno alla Casa della Conoscenza di Casalecchio

 

Casalecchio di Reno, via alla digitalizzazione di oltre 75.000 pratiche edilizie

L'operazione dovrebbe concludersi entro la fine del 2024

 

Camugnano, aperto il cantiere Hera per realizzare il nuovo depuratore

Nel giro di 17 mesi l'impianto sarà pronto per migliorare il servizio e generare benefici ambientali per il territorio

 

Reno Lavino Samoggia, ripartono i percorsi del Centro per le Famiglie rivolti ai neogenitori

Si va dal corso di massaggio infantile alla possibilità di avere un'ostetrica a domicilio

 

A San Giovanni in Persiceto realizzato un intervento sulla cassa di espansione delle Budrie

Era stata danneggiata dall’alluvione di maggio, investimento da oltre 193mila euro

 

Nuova Casa della Comunità di Molinella nel Distretto sanitario Pianura est

Al via i lavori: investimento di quasi 8 milioni di euro grazie ai fondi PNRR

 

Unione Appennino: Lagaro, un gioco per ricordare un caro collega

I colleghi della Basf hanno donato un gioco ai giardini in ricordo di Giorgio Benassi

 

Al via il progetto per la comunità energetica a Castel Maggiore

Obiettivo 11 impianti e 1 milione e mezzo di Kwh all’anno dal fotovoltaico condiviso

 

Crevalcore, ritorna la storica rassegna "Genitori non si nasce"

Fino a maggio un fitto calendario di appuntamenti per le famiglie

 

Valsamoggia si raccoglie "Intorno alla Torre"

Al via il programma di eventi che accompagna la raccolta fondi per il restauro della Torre Campanaria di Oliveto

 
 1  2  3  4  5  6    8